HT9025T AC/DC dị ugbu a Clamp

"

Ozi ngwaahịa

Nkọwapụta

HT9025-HT9025T bụ ngwa nlegharị anya nke emebere
maka nha eletrik dị iche iche. Ọ na-enye a dịgasị iche iche nke
ọrụ na atụmatụ iji nyere ndị ọrụ aka nyocha eletrik
usoro.

Atụmatụ:

  • Ntụle nke AC, AC+DC, na VFD voltage
  • Nleba ọnọdụ okpomọkụ na ụdị K
  • Nnwale diode
  • Ọrụ ndekọ data
  • Igwefoto ọkụ dị n'ime (ụdị HT9025T naanị)
  • Ndakọrịta na ngwa mkpanaaka HTMercury

Ntuziaka ojiji ngwaahịa

1. Akpachara anya na usoro nchekwa

Tupu iji ngwaahịa a, mara onwe gị na nchekwa
echekwabara akọwapụtara n'akwụkwọ ntuziaka onye ọrụ iji gbochie ikike ọ bụla
ihe egwu.

2. Nkọwa zuru oke

Ngwaọrụ ahụ nwere ike ịme nha dị iche iche,
gụnyere nha uru RMS yana mgbako ihe kacha elu.

3. Nkwadebe maka ojiji

Tupu iji ngwaọrụ ahụ, mee nlele mbụ, hụ na ọ dị mma
ọkọnọ ike, ma chekwaa ngwaọrụ ahụ nke ọma mgbe ọ nọghị
jiri.

4. Nhọpụta

Ghọta akụkụ dị iche iche na ọrụ nke ngwaọrụ ahụ,
gụnyere nkọwa bọtịnụ na ọrụ ime.

5. Ntuziaka ọrụ

Soro ntuziaka enyere maka ịlele dị iche iche
parameters dị ka voltage, ugbu a, ugboro ole, okirikiri ọrụ, na
ọzọ iji ngwaọrụ.

6. Nlekọta

Debe ngwaọrụ ahụ mgbe niile site na ịchaji nke dị n'ime
batrị, ihicha ya nke ọma, na ịhụ na a na-echekwa ya n'ozuzu ya.

Nkọwapụta

  • Nka nka: Nkọwa nka zuru oke dị
    maka ntụaka
  • Njirimara izugbe: N'ofeview nke ngwaọrụ izugbe
    àgwà
  • Ngwa: Ozi na agụnyere na nhọrọ
    ngwa

Ajụjụ A na-ajụkarị (FAQ)

Ajụjụ: Kedu ka m ga-esi nweta njirimara igwefoto ọkụ dị n'ime
HT9025T nlereanya?

A: Ka iji n'ime ime ọkụ igwefoto atụmatụ na HT9025T
ụdị, gaa na ọrụ kwekọrọ na menu ngwaọrụ
ma soro ntuziaka na ihuenyo.

Ajụjụ: Enwere m ike iji nke a tụọ ma AC na DC
ngwaọrụ?

A: Ee, ngwaọrụ na-enye ohere maka nha ma AC na DC
mmiri ozuzo na-eji ntọala na nyocha kwesịrị ekwesị enyere na
ngwaọrụ.

Ajụjụ: Ọ dị mkpa ịmegharị ngwaọrụ ahụ mgbe niile?

A: A na-atụ aro nhazi nhazi oge niile iji hụ na ya
nha ziri ezi. Rụtụ aka na ntuziaka onye ọrụ maka kpọmkwem
ntuziaka mmezi.

"'

HT9025-HT9025T
IT MANUALE D'USO EN USER Manual
3

HT9025-HT9025T 4

HT9025-HT9025T

PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA

7

Nkọwa GENERALE

10

PREPARAZIONE ALL'UTILIZZO

12

NOMENCLATURA

13

ISTRUZIONI OPERATIVE

29

Nkọwapụta

43

AKPANKỌ ỌZỌ

44

ASSISTENZA

49

FIGURE INTERNEM

94

Akpachara anya na usoro nchekwa

51

Nkowa Izugbe

54

Nkwadebe maka ojiji

56

AHRC AKW .KWỌ

57

Ntuziaka ịrụ ọrụ

73

Nkwadebe

87

Nkọwapụta nka nka

88

OZI

93

Ọgụgụ dị n'ime

94

5

HT9025-HT9025T

1. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA

7

1.1. Durante l'utilizzo

8

1.2. Dopo l'tilizzo

9

1.3. Definizone di Categoria di misura

9

2. NKWAWA OBODO

10

2.1. Strumenti na Valore medio/Valore Efficace

10

2.2. Valore Efficace na ihe ndị dị ndụ

11

3. PREPARAZIONE ALL'UTILIZZO

12

3.1. Ejikwa ya

12

3.2. Alimentazione dello strumento

12

3.3 Conservazione

12

4. NOMENCLATURA

13

4.1. Nkọwa nke dello strumento

13

4.2. Nkọwa nke tasti funzione

16

4.3. Kọwaa funzioni interne

18

5. ISTRUZIONI OPERATIVE

29

5.1. Misura Tensione AC, AC+DC, VFD

29

5.2. Misura Tensione LoZAC, LoZAC+DC

29

5.3. Misura Tensione DC

30

5.4. Misura Frequenza na Ọrụ Cycle

30

5.5. Misura Resistenza na Test Continuità

31

5.6. Prova Diodi

31

5.7. Misura Capacità

32

5.8. Misura Temperatura con sonda K

32

5.9. Misura Corrente DC

33

5.10. Ụlọ ọrụ Misura Corrente AC

33

5.11. Misura Corrente na Spunto AC (INRUSH)

34

5.12. Misura Corrente DC, AC, AC+DC na ntụtụ

35

5.13. Funzione Data Logger

36

5.14. Uso della termocamera interna (HT9025T)

40

5.15. Budata APP HTMercury

42

6. MANUTENZIONE

43

6.1. Generalità

43

6.2. Ricarica batteria interna

43

6.3. Pulizia dello strumento

43

7. PỤKWUO TECNICHE

44

7.1. Caratteristiche tecniche

44

7.2. Caratteristiche generali

47

7.3. Accessori

48

7.3.1. Accessori na dotazione

48

7.3.2. Accessori nhọrọ
8. ASSISTENZA

48 49

8.1. Condizioni di garanzia

49

8.2. Assistenza

49

9. FIGURE INTERNEUM

94

6

HT9025-HT9025T
1. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA
Nke a na-eme ka ọ bụrụ ihe na-eme ka ọ bụrụ IEC/EN61010-1, relativa agli strumenti di misura elettronici. Per la Sua sicurezza e per evitare di danneggiare lo strumento, La preghiamo di seguire le usoro descritte nel presente manuale e di leggere con particolare attenzione tutte le note precedute dal simbolo . Ihe kacha mkpa na-eme ka a ghara ịka njọ
ihe ịrịba ama ndị a:
Ntinye
· Non effettuare misure in presenza di gas o materiali esplosivi, combustibili o in ambienti umidi o polverosi.
Non effettuare alcuna misura qualora si riscontrino anomalie nello strumento come, deformazioni, roture, fuoriuscite di sostanze, assenza di visualizzazione sul display, ecc..
Evitare contatti con il circuito in esame se non si stanno effettuando misure
Evitare contatti con parti metalliche esposte, con terminali di misura inutilizzati, circuiti, wdg..
Prestare particolare attenzione qundo si effettuano misure di tensioni superiori a 20V in quanto è presente il rischio di shock elettrici
· Mantenere lo strumento stabile durante ogni operazione di misura
Questo strumento è stato progettato per un utilizzo in un ambiente con livello di inquinamento 2
Ị nwere ike iji TENSIONE na CORRENTE tinye ya na CAT IV 600V na CAT III 1000V.
Non effettuare misure che superino i limiti di temperatura di lavoro e di conservazione specificati
Solo gli accessori forniti a corredo dello strumento garantiscono gli ọkọlọtọ di sicurezza. Essi devono essere utilizzati solo se in buone condizioni e sostituiti, se necessario, con modelli identici.
· Controllare che la batteria sia inserita correttamente · Controllare che il display LCD dia indicazioni coerenti
con la funzione selezionata · Non puntare lo strumento verso sorgenti ad elevata
intensità di radiazione (ex: sole) al fine di evitare il danneggiamento del sensore IR · Evitare urti o forti vibrazioni sullo strumento al fine di evitarne il danneggiamento · Nel passaggio dello strumento da una condizione ambientale fredda ad unas moltoloda tempo ezuola all'evaporazione degli effetti di condensazione
7

HT9025-HT9025T
Enwere m ihe kpatara nke a:
ATTENZIONE: attenersi alle istruzioni riportate nel manuale d'uso. Un uso improprio potrebbe causare danni allo strumento o ai suoi components
Pericolo Alta Tensione: rischi di shock elettrici
Lo strumento può operare su conduttori nudi sotto tensione
Doppio isolamento
Tensione ma ọ bụ Corrente DC
Tensione ma ọ bụ Corrente AC
Akụkọ banyere Terra
Questo simbolo presente sullo strumento (HT9025T) indica che lo stesso è in grado di emettere un puntatore Laser in Classe 2. Non puntare la radiazione verso gli occhi al fine di prevenire danni fisici alle persone Il simbolo indica che l'appare succia. devono essere raccolti separatamente na trattati na modo corretto
1.1. DURANTE L'UTILIZZO
La preghiamo di leggere attentamente le raccomandazioni e le istruzioni seguenti:
· Prima di azionare il commutatore, rimuovere dal toroide il
conduttore o scollegare i puntali di misura dal circuito in esame
· Quando lo strumento è connesso al circuito na esame non
toccare mai qualunque terminale inutilizzato · Evitare la misura di resistenza in presenza di tensioni esterne.
Anche se lo strumento è protetto, una tensione eccessiva potrebbe causare malfunzionamenti della pinza · Prima di effettuare una misura di corrente tramite il toroide, rimuovere dalle rispettive boccole i puntali · Durante la misura di corrente, ogni altra corrente in pinza in locali. la precisione della misura · Durante la misura di corrente posizionare semper il conduttore il più possibile al centro del toroide in modo da ottenere una lettura più accurata · Se, durante una misura, il valore o il segno della grandezza in esame rimangono se ètó controllanti control ativata la funzione HOLD
Ntinye
La mancata osservazione delle Avvertenze può danneggiare lo strumento e/oi suoi componentsi e costituire fonte di pericolo per l'operatore
8

HT9025-HT9025T
1.2. DOPO L'UTILIZZO · Quando le misure sono terminate, posizionare il commutatore
su Gbanyụọ
· Ị ga-eme ka ndị na-adịghị eji strumento n'otu n'otu oge
rimuovere la batteria
1.3. Kọwaa DI KATEGORIA DI MISURA
IEC / EN 61010-1 Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratori, Nkebi 1: Prescrizioni generali, definisce cosa si intenda per categoria di misura. Al § 6.7.4: Circuit di misura, essa recita: (OMISSIS) I circuiti sono suddivisi nelle seguenti categorie di misura: · La Categoria di misura IV service per le misure effettuate su una
sorgente di un'installazione a bassa tensione Esempi sono costituiti da contatori elettrici e da misure sui dispositivi primari di protezione dalle sovracorrenti e sulle unità di regolazione dell'ondulazione. La Categoria di misura III serving per le misure effettuate in installazioni all'interno di edifici Esempi sono costituiti da misure su pannelli di distribuzione, disgiuntori, cablaggi, compresi i cavi, le barre, scatole di giunzione, gli interruttori, le prese di installazioni fisse e gli apparecchi destinati all'impiego industriale e altre apparecchiature, per esempio i motori fissi con collegamento ad impianto fisso. La Categoria di misura II serving per le misure effettuate su circuiti collegati direttamente all'installazione a bassa tensione Esempi sono costituiti da misure su apparecchiature per uso domestico e similari. La Categoria di misura I serve per le misure effettuate su circuiti non collegati direttamente alla RETE DI DISTRIBUZIONE Esempi sono costituiti da misure su non derivati ​​dalla RETE e derivati ​​dalla RETE ma con protezione particolare (interna). Na quest'ultimo caso le sollecitazioni da transitori sono variabili, per questo motivo (OMISSIS) si richiede che l'utente conosca la capacità di tenuta ai transitori dell'apparecchiatura
9

HT9025-HT9025T
2. NKWAWA OBODO
Ka anyị lebakwuo anya na nke a:
Funzione Multimetro · Tensione DC fino a 1500V · Tensione AC, AC+DC TRMS · Tensione DC, AC, AC+DC TRMS con bassa impedenza (LoZ) · Tensione na corrente AC TRMS su dispositivi VFD
di inverter) · Corrente DC/AC TRMS con toroide integrato · Corrente DC,AC, AC+DC TRMS con trasduttore a pinza esterno · Corrente di spunto AC TRMS (INRUSH) · Resistenza e Test continuità · Prova diodi · Capacità · Frequenza · Duty Cycle · Temperatura con sonda K · Funzione Data Logger e visualizzazione grafici delle misure · Salvataggio immagini BMP su memoria interna
Funzione Termocamera (HT9025T) · Misura di temperatura all'infrarosso con campna 20°C a
260°C · 3 cursori di misura (centrale fisso + punto caldo + punto freddo) · Emissività dei materiali selezionabile tra 0.01 e 1.00 · Frequenza immagine: 50Hz · 5 tavolozze colori selezionabili · Rileva calzione automatica.taggio immagini BMP su memoria interna · Risoluzione sensọ IR: 120x120pxl · Puntatore laser e illuminatore incorporato
Iji mee nke a, ị ga-achọ nhọrọ maka ịhọrọ nhọrọ nhọrọ. Nke a na-egosi na ọ dị mma (edere il § 4.3), bargraph analogico na-egosipụta a colori LCD TFT ad alto contrasto. Lo strumento è inoltre dotato della funzione di Auto Power OFF che provvede a spegnere automaticamente lo strumento dopo un periodo di tempo (programmabile) di inutilizzo
10

HT9025-HT9025T

2.1. STRUMENTI A VALORE Media/VALORE EFFICACE
Gli strumenti di misura di grandezze alternate si dividono in due grandi famiglie: · Strumenti a VALORE MEDIO: strumenti che misurano il valore
della sola onda alla frequenza fondamentale (50 o 60 HZ) · Strumenti a VERO VALORE EFFICACE anche detti TRMS (True
Mgbọrọgwụ pụtara Square uru): strumenti che misurano il vero valore efficace della grandezza na esame.
· Na presenza di un'onda perfettamente sinusoidale le due
famiglie di strumenti forniscono risultati identici. Na presenza di onde distorte invece le leture differiscono. Ị nwere ike ịmepụta ihe na-eme ka ọ bụrụ ihe na-eme ka ọ bụrụ ihe na-eme ka ọ bụrụ na ọ na-eme ka ọ bụrụ na ọ na-eme ka ọ bụrụ na ọ na-eme ka ọ bụrụ na ọ na-eme ka ọ bụrụ na ọ na-eme ka ọ bụrụ na ọ na-eme ka ọ bụrụ na ọ na-eme ka ọ bụrụ na ọ na-eme ka ọ bụrụ na ọ na-eme ka ọ bụrụ na ọ na-eme ka ọ bụrụ na ọ na-eme ka ọ bụrụ na ọ na-eme ka ọ bụrụ na ọ na-eme ka ọ bụrụ na ọ na-eme ka ọ bụrụ na ọ na-eme ka ọ bụrụ na ọ na-eme ka ọ bụrụ na ọ na-eme ya. Pertanto, misurando la medesima grandezza con strumenti di entrambe le famiglie, i valori ottenuti sono identici solo se l'onda è puramente sinusoidale, qualora invece essa fosse distorta, gli strumenti a vero valore efficace forniscono valori maggiori leletoval distorta.

2.2. VALORE EFFICACE E FATTORE DI CRESTA

Il valore efficace per la corrente è così definito: “In un tempo pari ad un periodo, una corrente alternata con valore efficace della intensità di 1A, circolando su di un resistore, dissipa la stessa energia che sarebbe dissipata, nello stesso tempo, da unana. corrente continua con intensità di 1A”. Iji chọpụta ọnụọgụgụ ọnụọgụgụ:

G=

1

t0 +T
g

2

(t)dt

T t0

Il valore efficace viene indicato bịa RMS (Root Mean Square

uru)

Il Fattore di Cresta è definito come il rapporto fra il Valore di Picco

site na iji Valore Efficace:

CF (G) = G p GRMS
Questo valore varia con la forma d'onda del segnale, per un'onda

puramente sinusoidale esso vale 2 = 1.41. Na presenza di distorsioni
il Fattore di Cresta chere valori tanto maggiori quanto più è elevata la distorsione dell'onda

11

HT9025-HT9025T
3. PREPARAZIONE ALL'UTILIZZO
3.1. CONTROLLI INIZIALI
Dị ka ihe atụ, prima na essere spedito, na stato controllato dal punto di vista elettrico na meccanico. Sono state prese tutte le precauzioni possibili affinché lo strumento potesse essere consegnato senza danni. Tuttavia, si consiglia, comunque, di controllare sommariamente lo strumento per accertare eventuali danni subiti durante il trasporto. Se si dovessero riscontrare anomalie contattare immediatamente lo spedizioniere. Si consiglia inoltre di controllare che l'imballaggio contenga tutte le parti gosiri al § 7.3.1. N'ọnọdụ dị iche iche contattare il rivenditore. Qualora fosse necessario restituire lo strumento, si prega di seguire le istruzioni riportate al § 8
3.2. ALIMENTAZIONE DELLO STRUMENTO
Ọ bụ ezie na 1 × 7.4V batteria ricaricabile Li-ION gụnyere nella confezione. Quando la batteria è scarica il simbolo ”” na-eme ka a ngosi. Per la ricarica della batteria vedere il § 6.2.
3.3 Nchekwa
Per garantire misure precise, dopo un lungo periodo di conservazione, attendere che lo strumento ritorni alle condizioni normali (vedere il § 7.2).
12

HT9025-HT9025T
4. NOMENCLATURA
4.1. Kọwaa DELLO STRUMENTO

Fig. 1 Kọwaa akụkụ anteriore dello strumento

1 Toroid apribile 2 Polarità positiva corrente DC
3 Sensore NCV
4 Leva apertura toroid 5 Ngosipụta LCD 6 Tasto MODE/VFD 7 Tasto HOLD/REL

8 ụtọ / INRUSH

9 Oghere ụtọ

10

Tasto IR/ (HT9025T)

Tasto

(HT9025)

11 Selettore funzioni

12 Ingesso COM

13 Ingresso VHz% CAP

13

HT9025-HT9025T

Fig. 2 Kọwaa akụkụ posteriore dello strumento

1 Polarità negativa corrente DC 2 Illuminator a LED bianco 3 Puntatore laser (HT9025T) 4 Lente termocamera (HT9025T)

5 Selettore protezione lente (HT9025T) 6 Vite di fissaggio vano batteria 7 Coperchio vano batteria

14

HT9025-HT9025T

1 Kpachara anya

Fig. 3 Tacche di allineamento
2 Onye njikwa

15

HT9025-HT9025T

4.2. Kọwaa TASTI FUNZIONE

Tasto HOLD/REL
La pressione del tasto HOLD/REL attiva il mantenimento del valore
della grandezza visualizzata a ngosi. N'ihi ya, ị ga-eme ka ị nweta ozi "HOLD" pụtara ngosi. Ihe kacha mkpa HOLD/REL n'otu n'otu na-enye ohere. Kwa afọtaggio del valore a ngosi vedere il § 4.3. Ọ na-atọ ụtọ HOLD/REL permette ka ị na-ahọrọ menu nke programmazione
tornando alla videata principale di misura dello strumento. Premere il tasto HOLD/REL kwa oltre 1 sekọnd kwa attivare/disattivare la
misura relativa sulla funzione selezionata (vedere § 4.3) e per riaccendere lo strumento dopo un'autospegnimento

Ụtọ RANGE
Premere na-atọ ụtọ RANGE n'otu n'otu na-enyere gị aka imeziwanye Autorange. Ọ bụrụ na ị na-atụnyere “Nhazi ntuziaka” atụnyere ngosi. Na modo manuale premere il tasto RANGE kwa cambiare il campo di misura notando lo spostamento del relativo punto decimale e il valore di fondo scala della barra grafica. Daalụ
RANGE non è attivo nella posizioni , , Ụdị K e 60A , 600A , 1000A . N'ime usoro nke Autorange iji strumento seleziona il rapporto più appropriato per effettuare la misura. Ọ bụrụ na ị nwere ike ịhụ ihe ngosi, mgbe ahụ "OL" pụtara ihe ngosi. Premere il tasto RANGE kwa oltre 1 secondo kwa uscire dal modo manuale and ripristinare il modo Autorange)

Ụdị ụtọ/VFD

La pressione del tasto MODE/VFD nkwenye na selezione di una doppia funzione presente sul selettore. Na particolare esso è attivo

Ọnụ ego CAP

per la selezione delle misure di prova

diodi, il test continuità, capacità e la misura di resistenza, nella

posizione TypeK per la selezione della misura di temperatura in °C,°F o K, Hz% per la selezione delle misure di frequenza and duty cycle, VAC+DC per la selezione delle misure “mV” e “V (AC+DC) ” (nkebi § 4.3), V Hz% maka otu esi edozi nsogbu dị
tensione AC, frequenza tensione AC e duty cycle tensione AC, LoZAC+DC per la selezione delle misure di tensione AC con bassa impedenza (vedere § 4.3) "V" e "V (AC+DC)", 60A , 600A , 1000A kwa la selezione delle misure di corrente AC o DC. Nella

posizione la pressione prolungata (>2s) del tasto MODE/VFD

permette la selezione del tipo di pinza Standard ( )

Mgbanwe ( ). Nelle posizioni VAC+DC , 60A , 600A ,1000A la pressione prolungata (>2s) del tasto MODE/VFD permette di abilitare/disabilitare il modo di misura VFD (Variable Frequency Driver) (vedere § 4.3) che permval di eseziere corrente e tensione AC a valle di regolatori di frequenza variabile (Inverters)

16

HT9025-HT9025T

Tasto IR/ (HT9025T), Tasto

(HT9025)

La pressione del tasto IR/

(HT9025T) permette di ativare la

visualizzazione della sezione multimetro o della combinazione

multimetro + immagine termografica (vedere § 5.14). Na pression

prolungata (> 2s) del tasto IR /

(HT9025T) ma ọ bụ semplice del tasto

(HT9025) permette l'accensione/spegnimento dell'illuminatore

interno a LED bianco ( vedere Fig. 2 akụkụ 2)

Tasto /INRUSH Il tasto /INRUSH, formato dall'insieme dei tasti ”” e ,,,, permette di entrare nella sezione di programmazione dello strumento al fine di impostare sia i parametri di sistema sia quelli legati alla rilevazione dell'immagine termografica § 4.3). Nelle posizioni 60A , 600A ,1000A la pressione prolungata (>2s) del tasto /INRUSH permette di abilitare/disabilitare la misura delle correnti di spunto AC di macchine elettriche con tempo di risposta 100ms (vedere 5.11) § XNUMX.
Rilevazione presenza tensione AC senza contatto

Ntinye
Usare preliminarmente il sensore NCV su una sorgente AC nota al fine di verificarne il regolare funzionamento
Lo spessore dell'isolamento del cavo e la distanza dalla sorgente possono influenzare l'operazione.

1. Accendere lo strumento in qualunque posizione del selettore
2. Avvicinare lo strumento in prossimità di una sorgente AC e notare l'accensione del LED rosso sulla parte alta (vedere Fig. 1 parte 3) che ne evidenzia la presenza

17

HT9025 – HT9025T 4.3.KỌwaa FUNZIONI INTERNE
Kọwaa akụkụ ngosi Multimetro

Fig. 4 Kọwaa simboli na-eweta ngosi

Simbolo

Nkọwa

13.17 Jide V 228.5 Auto Range Akwụkwọ ntuziaka

Indicazione livello di carica batteria Indicazione orra corrente di sistema Indicazione funzione Data HOLD attiva Indicazione funzione attualmente selezionata Indicazione valore misurato Indicazione funzione Auto Range attiva Indicazione funzione Range Manuale attiva
Indicazione presenza tensione elevata

Oke
Min
Pmax
Pmin MAX REL PICCO SALVA

Indicazione barra grafica analogica
Indicazione valore Massimo della grandezza in misura Indicazione valore Minimo della grandezza in misura Indicazione valore di Picco Massimo della grandezza in misura Tasto freccia Attivazione salvataggio immagine con tasto freccia

Ịrụ ọrụ okirikiri ọrụ

18

HT9025-HT9025T
Ngosipụta akụkụ Termocamera (HT9025T)

Fig. 5 Kọwaa simboli na-eweta ngosi

Simbolo E=0.95 °CSHC 21.9, 41.1
Tavolozza

Nkọwa

Valore impostato dell'emissività dell'oggetto

(nke § 4.3)

Indicazione unità di misura temperatura

Indicazione temperatura associata al cursore

fisso centrale

Indicazione temperatura del punto più caldo (Hot) dell'immagine

Indicazione temperatura del punto più freddo (Oyi) dell'immagine

Indicazione

ndụ

di

okpomọkụ

chere IR

Indicazione tavolozza colori (vedere § 4.3)

Na-egosi connessione Bluetooth attiva

(nke § 5.15)

Misura Tensione e Corrente AC+DC Lo strumento è in grado di misurare l'eventuale presenza di componentsi alternate sovrapposte ad una generica tensione continua. Ciò può essere di utilità nella misurazione dei segnali impulsivi tipici di carichi non lineari (dịka: saldatrici, forni elettrici, ecc..).
1. Selezionare le posizioni VAC+DC , LoZAC+DC o 2. Premere il tasto MODE/VFD selezionando le modalità “V” o
“A” ( vedere Fig. 6) 3. Seguire le istruzioni operative mostrate nel § 5.3 e § 5.12

Fig. 6 Kọwaa misura tensione e corrente AC+DC
19

HT9025-HT9025T
Salvataggio risultato di misura 1. Premere il tasto HOLD/REL per fissare il risultato. I messaggio
“Jide” pụtara ihe ngosi e il tasto virtualale SALVA è mostrato a display ( vedere Fig. 7 parte destra ) 2. Premere il tasto per salvare il dato nella memoria interna dello strumento (il tasto SALVA lampeggia per qualche secondo poi scomare) bia immagine BMP oppure nuovamente HOLD/REL per uscire dalla funzione 3. Entrare nel Menu generale per rivedere il risultato salvato (vedere § 4.3)
Foto 7 Salvataggio valore fissato a display Misura Relativa 1. Premere a lungo il tasto HOLD/REL per entrare nella misura
relativa (vedere Fig. 8 akụkụ destra). N'ihi ya, a na-egosi na ị na-eme ka a na-ahụ anya nke ọma na-eme ka ndị na-eso ụzọ na-aga nke ọma. I nwekwara ike ime ka a ngosi. Maka ozi “MAX/MIN” na “PICCO” na-enweghị mmasị n'ịchọ 2. Premere il tasto HOLD/REL per fissare il risultato. I messaggio “HOLD” appare a display e il tasto virtualale SALVA na mostrato a display 3. Premere il tasto per salvare il dato nella memoria dello strumento come immagine BMP oppure nuovamente HOLD/REL per tornare alla funzione REL 4. Premere a lungo numentovare tasto HOLD/REL o ruotare il selettore per uscire dalla funzione
Fig. 8 Misura relativa
20

HT9025-HT9025T
Misura MIN/MAX e PICCO 1. Premere il tasto MAX per entrare nella misura dei valori MAX
e MIN della grandezza na esame (vedere Fig. 9 parte centrale). I simboli “MAX” e “MIN” sono mostrati a display 2. I valori sono automaticamente aggiornati dallo strumento al superamento di quelli correntemente mostrati (maggiore per MAX, minore per MIN) 3. Premere il tasto HOLD/REL per fissare il risultato. Il messaggio “HOLD” e il tasto SALVA sono mostrati a display 4. Premere il tasto per salvare il dato nella memoria dello strumento come immagine BMP oppure nuovamente HOLD/REL per tornare alla funzione MAX/MIN 5. Premere nuovamente iltare MAX il selettore per uscire dalla funzione 6. Premere il tasto PICCO per entrare nella misura dei valori di Picco della grandezza in esame (vedere Fig. 9 parte destra). I simboli “Pmax” na “Pmin” sono mostrati a display ei valori sono aggiornati con le stesse modalità della funzione MAX/MIN 7. Premere il tosto HOLD/REL per fissare il risultato. Il messaggio “HOLD” e il tasto SALVA sono mostrati a display 8. Premere il tasto per salvare il dato nella memoria interna dello strumento come immagine BMP oppure nuovamente HOLD/REL per tornare alla funzione PICCO 9. Premere nuovamente il tasto ruo ruo mgbe ebighị ebi. selettore kwa uscire dalla funzione
Ihe osise 9 Misura MAX/MIN e PICCO
21

HT9025-HT9025T
Misura di Tensione AC, AC+DC con bassa impedenza (LoZ) Questa modalità permette di eseguire la misura della tensione AC/DC con una bassa impedenza di ingresso in modo da eliminare letus errate dovute a tensioni parassite per accoppiamenti di tipo capacitivo. 1. Selezionare la posizione LoZAC+DC 2. Premere il tasto MODE/VFD selesionando le modalità “V” o
“V” ( vedere Fig. 10) 3. Seguire le istruzioni operative mostrate nei § 5.2
Fig. 10 Descrizione misura Tensione LoZ Misura Tensione o Corrente su dispositivi VFD Questa modalità permette di eseguire la misura della tensione AC o della corrente AC a valle di regolatori di frequenza variabile (VFD = Variable Frequency Driversare = Inverters) . VAC+DC o 1A, 60A,
1000A. 2. Premere il tasto MODE/VFD selezionando le modalità “V” o
“A” 3. Premere a lungo il tasto MODE/VFD selezionando le modalità
“VFD” (vedere Fig. 11) 4. Seguire le istruzioni operative mostrate nei § 5.1 o § 5.9 5. Premere a lungo nuovamente il tasto MODE/VFD o ruotare il
selettore kwa uscire dalla funzione
Fig. 11 Kọwaa misura di Tensione o Corrente AC na modo VFD
22

HT9025-HT9025T
Menu generale dello strumento 1. Premere il tasto /INRUSH per accedere al menu generale
dello strumento

Fig. 12 Menu generale dello strumento (HT9025T e HT9025)
2. Usare i tasti freccia o per la selezione delle voci di menu ei tasti freccia , per la selezione dei parametri e per entrare/uscire dalle sottosezioni interne

Comando Tavolozza (HT9025T) 3. Selezionare la voce “Tavolozza” e premere il tasto per la
scelta della tavolozza di colori da usare nella funzionalità
Termocamera 4. Usare il tasto freccia o il tasto per la selezione tra le
opzioni: Ferro, Arcobaleno Grigio, Grigio Inverso, Piuma 5. Premere il tasto freccia , il tasto o il tasto HOLD/REL kwa
confermare e uscire dal menu generale

Comando Unità Temp (HT9025T) 6. Selezionare la voce “Unità Temp” e premere i tasti o per
abilitare la scelta dell'unità di misura della temperatura a
infrarossi (il parametro è evidenziato in grigio) 7. Usare i tasti freccia o per la selezione delle opzioni: °C
(Celsius), Celsius F (Fahrenheit) o ​​K (Kelvin) 8. Premere il tasto freccia , il tasto o il tasto HOLD/REL kwa
confermare e uscire dal menu generale

Comando Misura (HT9025T)

9. Selezionare la voce “Misura” e premere il tasto

o kwa

abilitare l'attivazione/disattivazione dei cursori associati al

pụtara "caldo" ma ọ bụ più "freddo" nell'immagine termografica

(Foto dị na peeji nke 13)

Foto 13 NchNhr Misura
23

HT9025-HT9025T

10. Usare il tasto freccia per la selezione delle opzioni: ON (attivazione), OFF (disattivazione)
11. Premere il tasto freccia , il tasto o il tasto HOLD/REL kwa
confermare e uscire dal menu generale

Comando Emissività (HT9025T) 12. Selezionare la voce “Emissività” e premere i tasti o per
impostare il valore del parametro Emissività da usare nella
funzionalità Termocamera 13. Usare i tasti freccia o per la selezione del valore all'interno
del campo: 0.01 ÷ 1.00 14. Premere il tasto freccia , il tasto o il tasto HOLD/REL kwa
confermare e uscire dal menu generale

Comando Registrazione Questo comando permette di impostare i parametri e attivare la registrazione dei valori delle grandezze misurate dallo strumento in funzionalità Multimetro. Per le istruzioni operative vedere il § 5.13.

Asụsụ Comando

15. Selezionare la voce “Lingua” e premere i tasti

o kwa

abilitare la scelta della lingua

16. Usare i tasti freccia o per la selezione della lingua tra le

ụzọ disponibili

Fig. 14 Menu Lingua
17. Premere il tasto freccia , il tasto o il tasto HOLD/REL per confermare e uscire dal menu generale
Comando Impostazioni 18. Selezionare la voce “Impostazioni” e premere i tasti o per
la visualizzazione delle impostazioni di sistema. Pịa ebe a iji gosipụta ihe ngosi:

24

HT9025-HT9025T

Foto 15 Menu Impostazioni (HT9025T na HT9025)
19. Usare i tasti freccia oei tasti o per la selezione delle seguenti opzioni: Suono tasti attivazione/disattivazione del suono associato alla pressione dei tasti funzione Bluetooth attivazione/disattivazione collegamento Bluetooth (vedere § 5.15) Laser. Luminosità impostazione livello di contrasto del display Autospegnimento disattivazione (OFF) na attivazione (9025min, 15min, 30min) dell'autospegnimento dello strumento
20. Premere il tasto freccia , il tasto o il tasto HOLD/REL per confermare e uscire dal menu generale
Comando Data/Ora 21. Selezionare la voce “Data/Ora” e premere il tasto o per
L'impostazione della data/ora di sistema. Ị nwere ike ịhụ ihe ngosi ngosi

Fig. 16 Menu Data/Ora

22. Usare i tasti oei tasti

ma ọ bụ maka

selezione/impostazione della data/ora nei formati:

Europeo ozo 24h (ON)

Americano (visualzzazione AM/PM) nke elekere 24 (gbanyụọ)

23. Premere il tasto freccia , il tasto o il tasto HOLD/REL per confermare e uscire dal menu generale

25

HT9025-HT9025T
Comando Memoria (richiamo e cancellazione immagini) 24. Selezionare la voce “Memoria” e premere il tasto o per
accedere all'area di memoria interna in cui è possibile richiamare e cancellare le immagini salvate. Iji mee nke a, ị ga-ahụ ihe ngosi ngosi:
Fig. 17 Menu Memoria 25. Usare i tasti oei tasti o per la selezione dell'opzione
"Richama foto". N'ihi ya, ọ dị mkpa ka a na-egosipụta nke ọma:
Fig. 18 Richiamo immagini a display 26. Usare i tasti freccia o per richiamare a display l'immagine
desiderata tra quelle salvate nella memoria interna. L'immagine salvata è semper nel formato “AAAMMGGHHMMSS.bmp” da cui si può risalire al momento esatto di salvataggio 27. Premere il tasto MODE/VFD per uscire dalla funzione e tornare alla videata di misura 28. Premere il tasto HOLD/REL sull'immagine richiamata. Pịa na Fig. 19 akụkụ sinistra na kasị a ngosi
26

HT9025-HT9025T
Fig. 19 Cancellazione e condivisione immagini richiamate 29. Premere il tasto MODE/VFD per cancellare la foto riciamata o
il tasto HOLD/REL per tornare alla videata precedente 30. Con immagine fissa a display usare il tasto freccia per
selezionare l'opzione “Condividi” (disponibile solo per screenshots di immagini IR su HT9025T) (vedere Fig. 19 parte destra) na modo da condividere l'immagine su dispositivo mobile tramite APP HTMercury na collegamento Bluetooth (vedere § 5.15). i tasti oei tasti o per la selezione dell'opzione “Cancella foto” ( vedere Fig. 31). Iji mee nke a, ị ga-ahụ ihe ngosi ngosi:
Fig. 20 Cancellazione di tutte le immagini salvate 32. Usare i tasti freccia o per confermare (Si) o negare (Mba)
l'operazione di cancellazione di tutte le immagini salvate 33. Premere il tasto per confermare l'operazione Comando Informazioni 34. Selezionare la voce “Informazioni” e premere i tasti o per
na visualizzazione delle informazioni sullo strumento (ụdị Hardware na Firmware)
27

HT9025-HT9025T
Fig. 21 Menu Informazioni 35. Premere il tasto freccia , il tasto o il tasto HOLD/REL kwa
confermare e uscire dal menu generale Comando Imp:Default 36. Selezionare la voce “Imp.Default” e premere i tasti o per
wụnye ya na ndabere (fabbrica) dello strumento
Fig. 22 Videata ripristino condizioni di default 37. Usare i tasti freccia o per confermare (Si) o negare (Mba)
l'operazione di reset 38. Premere il tasto per confermare o il tasto HOLD/REL kwa
uscire dal menu generale 39. L'operazione non cancella i dati salvati nella memoria interna
28

HT9025-HT9025T

5. ISTRUZIONI OPERATIVE

5.1. MISURA TENSIONE AC, AC+DC, VFD

Ntinye
La massima tensione AC na ingresso è 1000Vrms. Ihe na-adịghị njọ na-akpata nsogbu na njedebe espressi na akwụkwọ ntuziaka. Ọ bụrụ na ọ dị oke mkpa, ọ ga-adị mkpa ka ị na-eme ka shock elettrici niile na-arụ ọrụ na danni allo strumento.
1. Selezionare la posizione VAC+DC Verificare la presenza di una sorgente AC usando il sensore NCV (vedere § 4.2)
2. Premere il tasto MODE/VFD per selezionare la misura “V” 3. Inserire il cavo rosso nel terminale di ingresso

VHz% CAP

e il cavo nero nel terminale di ingresso

COM

4. Posizionare il puntale rosso ed il puntale nero rispettivamente.

nei punti del circuito na esame (vedere Fig. 23. Il valore della

tensione è mostrato a ngosi

5. Se sul display na visualizzato il messaggio “OL” họrọ otu

portata più elevata

6. Hụ ụzọ dị mma MODE/VFD maka nhọrọ iji mebie “Hz” ma ọ bụ “%”

al fine di visualizzare i valori della frequenza e del duty cycle

della tensione na ingresso. La barra grafica non è attiva in

queste funzioni

7. Per l'uso delle funzioni HOLD e RANGE vedere il § 4.2

8. Maka otu AC+DC, VFD e le funzioni interne vedere il § 4.3

9. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3

5.2.MISURA TENSIONE LOZAC, LOZAC+DC

Ntinye
La massima tensione AC na ingresso è 1000Vrms. Ihe na-adịghị njọ na-akpata nsogbu na njedebe espressi na akwụkwọ ntuziaka. Ọ bụrụ na ọ dị oke mkpa, ọ ga-adị mkpa ka ị na-eme ka shock elettrici niile na-arụ ọrụ na danni allo strumento.
1. Selezionare la posizione LoZAC+DC (vedere § 4.3) 2. Premere il tasto MODE/VFD per selezionare la misura “V” o
V (AC+DC)” 3. Inserire il cavo rosso nel terminale di ingresso

VHz% CAP

e il cavo nero nel terminale di ingresso

COM

4. Posizionare il puntale rosso ed il puntale nero rispettivamente.

nei punti del circuito na esame ( vedere Fig. 24). Ọ dị mma

tensione è mostrato a ngosi

5. Se sul display na visualizzato il messaggio “OL” họrọ otu

portata più elevata

6. Per l'uso delle funzioni HOLD e RANGE vedere il § 4.2

7. Per le misure AC+DC e l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3

8. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3

29

HT9025-HT9025T

5.3. MISURA TENSIONE DC

Ntinye
· La massima tensione DC na ingresso è 1500V. Mba
misurare tensioni che eccedono i limiti indicati in questo manuale. Ọ bụrụ na ọ dị oke mkpa, ọ ga-adị mkpa ka ọ bụrụ ihe na-akpata shock elettrici all'utilizzatore and danni allo strumento.
· La marcatura CAT III 1000V su puntali di misura
garantisce comunque la misura in sicurezza di tensione fino a 1500V
1. Selezionare la posizione VAC+DC 2. Premere il tasto MODE/VFD per selezionare la misura “mV” 3. Inserire il cavo rosso nel terminale di ingresso

VHz% CAP

e il cavo nero nel terminale di ingresso

COM

4. Posizionare il puntale rosso ed il puntale nero rispettivamente.

nei punti a potenziale positivo e negativo del circuito na esame

(foto 25). Ọ bụ ezie na a na-eme ka ngosi ahụ pụta ìhè

5. Se sul display na visualizzato il messaggio “OL” họrọ otu

portata più elevata. 6. La visualizzazione del simbolo “-” sul display dello strumento

indica che la tensione ha verso opposto rispetto alla

connessione di Fig. 25

7. Per l'uso delle funzioni HOLD e RANGE vedere il § 4.2 8. Per l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3

9. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3

5.4.MISURA FREQUENZA E NDỊ ọrụ

Ntinye
La massima tensione AC na ingresso è 1000V. Ihe na-adịghị njọ na-egosi na eccedono na-egosi na questo manuale. Ọ bụrụ na ọ dị oke mkpa, ọ ga-adị mkpa ka ọ bụrụ ihe na-akpata shock elettrici all'utilizzatore and danni allo strumento.
1. Selezionare la posizione Hz% 2. Premere il tasto MODE/VFD per selezionare le misure “Hz” o “%”
al fine di visualizzare i valori della frequenza e del duty cycle (simbolo ”” presente a display) del segnale in ingresso 3. Inserire il cavo rosso nel terminale di ingresso

VHz% CAP

e il cavo nero nel terminale di ingresso

COM

4. Posizionare il puntale rosso ed il puntale nero rispettivamente.

nei punti del circuito na esame ( vedere Fig. 26). Ọ dị mma

frequenza (Hz) ma ọ bụ okirikiri ọrụ (%) bụ ihe ngosi kachasị. La bara

grafica non è attiva in queste funzioni

5. Per l'uso delle funzioni HOLD e RANGE vedere il § 4.2

6. Per l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3

7. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3

30

HT9025-HT9025T

5.5.MISURA RESISTENZA E ule na-aga n'ihu

Ntinye
Prima di effettuare una qualunque misura di resistenza accertarsi che il circuito in esame non sia alimentato e che eventuali condensatori presenti siano scarichi

1. Selezionare la posizione

CAP

2. Inserire il cavo rosso nel terminale di ingresso

VHz% CAP

e il cavo nero nel terminale di ingresso

COM

3. Posizionare i puntali nei punti desiderati del circuito in esame

(foto 27). Ọ na-achọsi ike na-egosi na a ngosi

4. Se sul display na visualizzato il messaggio “OL” họrọ otu

portata più elevata

5. Premere il tasto MODE/VFD per selezionare la misura ””

relativa al test continuità e posizionare i puntali nei punti

desiderati del circuito in esame (vedere Fig. 27) akụkụ sinistra)

6. Il valore della resistenza (solo indicativo) è visualizzato sul

gosi espresso na e lo strumento emette un segnale acustico

qualora il valore della resistenza risulti <50

7. Per l'uso delle funzioni HOLD e RANGE vedere il § 4.2

8. Per l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3

9. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3

5.6. PROVA DIODI

Ntinye
Prima di effettuare una qualunque misura di resistenza accertarsi che il circuito in esame non sia alimentato e che eventuali condensatori presenti siano scarichi

1. Selezionare la posizione

CAP

2. Premere il tasto MODE/VFD per selezionare la misura ””

3. Inserire il cavo rosso nel terminale di ingresso

VHz% CAP

e il cavo nero nel terminale di ingresso

COM

4. Posizionare i puntali ai capi del diodo na esame (vedere Fig. 28)

rispettando le polarità egosi. Il valore della tensione di soglia

na polarizzazione diretta è mostrato a ngosi

5. Se il valore della tensione di soglia è 0mV la giunzione PN del

diodo è na corto circuito

6. Se lo strumento visualizza il messaggio “OL” i terminali del

diodo sono invertiti rispetto a quanto indicato na Fig. 28 oppure

la giunzione PN del diodo è danneggiata

7. Per l'uso delle funzioni HOLD e RANGE vedere il § 4.2

8. Per l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3

9. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3

31

HT9025-HT9025T

5.7. MISURA CAPACITÀ

Ntinye
Prima di eseguire misure di capacità su circuiti o condensatori, rimuovere l'alimentazione al circuito sotto esame e lasciare scaricare tutte le capacità presenti in esso. Nel collegamento tra il multimetro e la capacità sotto esame rispettare la corretta polarità (quando richiesto)

1. Selezionare la posizione

CAP

2. Premere il tasto MODE/VFD fino a visualizzare il simbolo “nF” a

ngosi

3. Inserire il cavo rosso nel terminale di ingresso

VHz% CAP

e il cavo nero nel terminale di ingresso

COM

4. Premere a lungo il tasto HOLD/REL prima di eseguire la misura.

(nke § 4.2)

5. Posizionare i puntali ai capi della capacità in esame rispettando.

eventualmente le polarità positive (cavo rosso) e negative (cavo

nero) ( vedere Fig. 29). Ọ na-achọsi ike ịhụ ihe ngosi. N'ime nri

della capacità, lo strumento potrebbe impiegare diversi

secondi prima di visualizzare il valore finale corretto. La bara

grafica non è attiva in questa funzione

6. Il messaggio “OL” indica che il valore di capacità eccede il valore

massimo misurabile

7. Per l'uso delle funzioni HOLD e RANGE vedere il § 4.2

8. Per l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3

9. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3

5.8.MISURA TEMPERATURA CON SONDA K

Ntinye
Prima di effettuare qualunque misura di temperatura accertarsi che il circuito in esame non sia alimentato e che eventuali condensatori presenti siano scarichi

1. Selezionare la posizione TypeK 2. Premere il tasto MODE/VFD fino a visualizzare il simbolo “°C” o
“°F” ihe ngosi 3. Tinye n'ime dotazione nei terminali di ingresso

VHz% CAP

(polarità +) e COM (polarità -)

4. Collegare la sonda a filo tipo K in dotazione o la termocoppia.

tipo K opzionale allo strumento tramite l'adattatore rispettando

le polarità positiva e negativa presenti su di esso ( vedere Fig.

30). Ọ na-achọsi ike ịhụ ihe ngosi. La bara

grafica non è attiva in questa funzione

5. I messaggio "OL." indica che il valore di temperatura eccede il

valore massimo misurabile

6. Per l'uso delle funzioni HOLD e RANGE vedere il § 4.2

7. Per l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3

8. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3

32

HT9025-HT9025T
5.9.MISURA CORRENTE DC
Ntinye
Assicurarsi che tutti i terminali di ingresso dello strumento siano disconessi
1. Selezionare la posizione 60A, 600A o 1000A 2. Premere il tasto MODE/VFD per selezionare la misura “A” 3. Premere a lungo il HOLD/REL per azzerare la corrente di
magnetizzazione residua (vedere § 4.3) 4. Inserire il cavo all'interno del toroide al centro dello stesso
(vedere Fig. 31) al fine di ottenere misure ziri ezi nella
direzione dal polo positivo "+" (vedere Fig. 1 akụkụ 2) al polo negativo "-" ( vedere Fig. 2 akụkụ 1). Utilizzare le tacche presenti come riferimento ( vedere fig. 3).
5. Il valore della corrente DC na visualizzato a display 6. Se sul display è visualizzato il messaggio “OL” si è raggiunto il
valore massimo misurabile 7. La visualizzazione del simbolo “-” sul display dello strumento
indica che la corrente ha verso opposto rispetto alla connessione di Fig. 31 8. Per l'uso della funzione HOLD vedere il § 4.2 9. Per l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3 10. Per il salva.taggio del risultato di misura vedere § 4.3
5.10. MISURA CORRENTE AC
Ntinye
Assicurarsi che tutti i terminali di ingresso dello strumento siano disconessi
1. Selezionare la posizione 60A , 600A o 1000A 2. Premere il tasto MODE/VFD per selezionare la misura “A” 3. Inserire il cavo all'interno del toroide al centro dello stesso
(vedere Fig. 32) al fine di ottenere misure ziri ezi. Utilizzare le tacche presenti come riferimento ( vedere fig. 3). 4. Il valore della corrente AC è visualizzato a display 5. Se sul display è visualizzato il messaggio “OL” si è raggiunto il valore massimo misurabile 6. Per l'uso della funzione HOLD vedere il § 4.2 7. Per l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3 8. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3
33

HT9025 - HT9025T 5.11. MISURA CORENTE DI SPUNTO AC (INRUSH)
Ntinye
Assicurarsi che tutti i terminali di ingresso dello strumento siano disconnessi 1. Selezionare la posizione 60A , 600A o 1000A 2. Premere il tasto MODE/VFD per selezionare la misura “A” 3. Premere a lungo il tastore /INRUSI Wụpụ”. I simboli ” ” e “- – – -“ sono mostrati a display (vedere parte sinistra) 4. Inserire il cavo all'interno del toroide al centro dello stesso ( vedere Fig. 33 parte destra ) al fine di ottenere misure ziri ezi. Utilizzare le tacche presenti come riferimento ( vedere fig. 3). 5. Il valore della corrente di spunto AC è visualizzato a display 6. Se sul display è visualizzato il messaggio “OL” si è raggiunto il valore massimo misurabile 7. Per l'uso della funzione HOLD vedere il § 4.2 8. Per l' uso delle funzioni interne vedere il § 4.3 9. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3
34

HT9025-HT9025T

5.12. MISURA CORRENTE DC, AC, AC+DC CON PINZA
Ntinye
La massima corrente misurabile na questa funzione
3000A AC ma ọ bụ 1000A DC. Ọ bụghị misurare correnti che eccedono i limiti indicati in questo manuale
Lo strumento esegue la misura sia con il trasduttore
a pinza flesibile F3000U (solo AC) sia con altri trasduttori a pinza ọkọlọtọ della famiglia HT. Con trasduttori aventi il ​​connettore di uscita HT è necessario l'adattatore opzionale NOCANBA per eseguire il collegamento

1. Selezionare la posizione 2. Premere a lungo (>2s) il tasto MODE/VFD per selezionare il tipo

di pinza tra le opzioni ”” (pinza standard) oppure ”” (pinza
Flessibile F3000U) 3. Premere il tasto MODE/VFD per selezionare il tipo di misura
“DC”, “AC” ma ọ bụ “AC+DC” (slo per pinze standard) 4. Premere il tasto RANGE per selezionare sullo strumento la
stessa portata impostata sulla pinza tra le opzioni: 1000mA, 10A, 30A, 40A, 100A, 300A, 400A, 1000A, 3000A. Akụkọ ifo
è presente nella parte alta centrale del ngosi
5. Inserire il cavo rosso nel terminale di ingresso

VHz% CAP

e il cavo nero nel terminale di ingresso

COM. Ọkọlọtọ dị n'ụdị trasduttori (vedere § 7.3.2) con

connettore HT usare l'adattatore opzionale NOCANBA. Per

informazioni sull'uso dei trasduttori a pinza fare riferimento al

relativo manuale d'uso

6. Inserire il cavo all'interno del toroide (vedere Fig. 34). Ọ dị mma

della corrente na visualizzato a ngosi

7. Se sul display è visualizzato il messaggio “OL” si è raggiunto il

valore massimo misurabile

8. Per l'uso della funzione HOLD vedere il § 4.2

9. Per la misura AC + DC vedere il § 4.3. Site n'ụzọ zuru ezu

interne vedere il § 4.3

10. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3

35

HT9025 - HT9025T 5.13. FUNZIONE DATA LOGGER
1. Accendere lo strumento ruotando il selettore nella posizione desiderata.
Impostazione intervallo di campionamento 2. Premere il tasto ” “, selezionare la voce “Registrazione” e
premere il tasto . Pịa na Fig.35 akụkụ sinistra na kasị a ngosi
Fig. 35 Data logger Impostazione intervallo di campionamento 3. Selezionare la voce “Intervallo Camp" (Vedere akụkụ Central)
e premere il tasto per la definizone dell'intervallo di campionamento della registrazione. La videata di parte destra è mostrata a display 4. Usare i tasti freccia o per selezionare le voci “Min” o “Sec” e premere il tasto per entrare nella modalità di impostazione. Il valore presente assume colore nero 5. Usare i tasti freccia o per l'impostazione dei valori compresi negli intervalli: 0 ÷ 59sec e 0 ÷ 15min 6. Premere il tasto per confermare. I valori impostati assumono colore bianco 7. Premere il tasto per tornare alla videata precedente Impostazione durata registrazione 8. Selezionare la voce “Durata” (vedere Fig.36 parte sinistra) e premere il tasto . La video di Fig.36 akụkụ destra e mostrata a ngosi
Fig.36: Onye na-edebanye data Impostazione durata registrazione
36

HT9025-HT9025T

9. Usare i tasti freccia o per selezionare le voci “Ora”, “Min” o

"Sec" na nke mbụ

per entrare nella modalità di

impostazione. I valore presente were colore nero

10. Usare i tasti freccia o per l'impostazione dei valori

compresi negli intervalli: 0 ÷ 10ore, 0 ÷ 59min e 0 ÷ 59 sec

11. Premere il tasto kwa confermare. Enwere m obi ụtọ

agba bianco

12. Premere il tasto per tornare alla videata precedente

Avvio e terminazione registrazione
13. Selezionare la voce "Avvia Registrazione" (vedere Fig.37 parte sinistra) e premere il tasto . La videata di Fig.37 parte centrale in cui sono presenti la data/ora di avvio, il tempo residuo e il numero dei campioni acquisiti na nwa oge na-eme ka a ngosi. I messaggio “Registrazione” na-eweta nella parte alta del display ad indicare il processo in corso

Fig.37: Data logger Avvio e terminazione registrazione 14. Premere il tasto (STOP) per terminare la registrazione in
qualunque momento oppure attendere lo svolgimento completo dell'operazione 15. A processo completato la videata di Fig.37 akụkụ destra è mostrato a ngosi. Premere il tasto (SALVA) per salvare la registrazione nella memoria interna dello strumento oppure il tasto (CHIUDI) Richiamo, visualizzazione e cancellazione dati registrazione 16. Selezionare la voce "Richiama" (vedere Fig.38 ta pre sini il) e. La video di Fig.38 akụkụ destra e mostrata a ngosi
Foto 38: Onye na-edebanye data Richiamo na-edeba aha na ngosi
37

HT9025-HT9025T
17. Premere il tasto MODE/VFD (TREND) kwa visualizzare a ngosi il grafico della registrazione e il relativo andamento nel tempo (Trend). Iji gosi na Fig.39 akụkụ sinistra na kasị a ngosi:
Fig.39: Data logger Visualizzazione grafico registrazione 18. Usare i tasti o per spostare il cursore sul grafico osservando
il valore del dato campionato e del relativo istante di campionamento nella parte bassa del display 19. Premere il tasto (ZOOM) per attivare (se disponibile) lo Zoom dei valori sul grafico (vedere Fig.39 parte destra) allo scopo di aumentare la risoluzione. L'indicazione “Zoom xY” na cui Y = max dimensione di mbugharị na a na-enye ihe ngosi ngosi. E' possibile uno zoom X1 per almeno 10 punti di misura, X2 per almeno 20 punti di misura, X3 per almeno 40 punti di misura e così via per un massimo di 6 operazioni di zoom 20. Premere il tasto MODE/VFD (TREND) per tornare alla videata precedente o il tasto HOLD/REL per tornare alla videata normale di misura 21. Premere il tasto (CANC.) per cancellare la registrazione richiamata. Pịa na vidiyo na ozi “Cancella Registrazioni?” ọ bụ ihe ngosi
Foto 40: Onye na-edebanye data Cancellazione registrazione 22. Premere nuovamente il tasto (CANC.) per confermare
l'operazione o il tasto HOLD/REL per tornare alla videata normale di misura Contenuto della memoria e cancellazione di tutte le registrazioni 23. Selezionare la voce “Memoria” (vedere Fig.41 parte sinistra) e premere il tasto . La video di Fig.41 akụkụ destra e mostrata a ngosi
38

HT9025-HT9025T
Ọgụgụ 41: Funzione data logger Contenuto memoria 24. Il parametro “Ọnụ Ọgụ. Registrazioni” na-egosi na ọ bụ ndebanye aha
sono state salvate nella memoria interna. Enwere ike ị nweta akwụkwọ ikike ịdebanye aha na 16. Il parametro “Memoria residua” indica il valore percentuale di memoria ancora disponibile per il salvataggio delle registrazioni 25. Premere il tasto per tornare alla videata precedente 26. Selezionare la voce “Cancella tutte Regist.” (vedere Fig.42 parte sinistra) e premere il tasto . Pịa na Fig.42 akụkụ destra e mostrata a ngosi
Fig. 42: Data logger Cancellazione di tutte le registrazioni 27. Usare i tasti oe il tasto per confermare la cancellazione
(Si) opure uscire e tornare alla videata precedente (Mba)
39

HT9025-HT9025T

5.14. USO DELLA TERMOCAMERA INTERNA (HT9025T)

1. Accendere lo strumento in qualsiasi posizione del selettore

2. Premere il tasto IR/ per attivare la termocamera interna

3. Agire sul selettore di protezione (vedere Fig. 2 akụkụ 3)

scoprendo la lente

4. Premere il tasto

entrando nel menu generale al fine di

impostare i valori di emissività dell'oggetto in prova, attivare

eventualmente i punti di misura H (punto caldo) e C (punto

freddo) e il puntatore laser bia descritto nel § 4.3

5. Inquadrare l'oggetto na prova la cui immagine termografica sarà

mostrata a ngosi (vedere § 4.3) con focalizzazione automatica

6. Nell'immagine termografica i punti di misura H e C sono

rispettivamente indicati con puntatori a croce di colore rosso e

Azurro

Ntinye
Lo strumento esegue una sequenza di autocalibrazione automatica dopo circa ogni 10s (non disabilitabile) che continua durante il normale
funzionamento della termocamera al fine di eliminare gli errori di offset. Ịmepụta ihe na-akpata nsogbu na-enweghị nsogbu na dello strumento.

7. Per misure ziri ezi di temperatura assicurarsi che la superficie dell'oggetto in prova sia semper maggiore della superficie effettivamente misurabile dallo strumento espressa dal suo campo visivo (FOV = Ubi nke View). Lo strumento HT9025T ha un campo visivo pari a 15.6° x 15.6° e un vettore di rilevazione di 120×120 (14400) pxl bia mostrato na Fig.43

Foto 43: Rappresentazione del FOV dello strumento HT9025T
8. Di seguito è riportato la rappresentazione del rapporto D(distanza dall'oggetto)/S (superficie dell'oggetto) per lo strumento con lente da 7.5mm installata In cui si può notare come il parametro IFOV (C)ampo visivo istantaneo = risoluzione geometrica dello strumento = dimensione del singolo pxl del sensore IR) sia pari ad 2.26mm alla distanza di 1m dello strumento dall'oggetto na misura. Questo significa che lo strumento è in grado di eseguire corrette misure di temperatura alla distanza di 1m su oggetti aventi dimensioni non inferiori a 2.26mm
40

HT9025-HT9025T
Fig. 44: Rappresentazione rapporto D/S dello strumento HT9025T 9. Premere il tasto HOLD/REL per fissare il risultato. I messaggio
“Jide” ma na-atọ ụtọ SALVA na-egosi na ọ bụ ihe ngosi (edere Fig.45)
Foto 45: Salvataggio immagine IR 10. Premere il tasto per salvare il dato nella memoria interna
dello strumento bia immagine BMP oppure nuovamente HOLD/REL per uscire dalla funzione 11. Entrare nel Menu generale per rivedere il risultato salvato (vedere Fig. 46 parte sinistra)
Foto 46: Richiamo e cancellazione immagine IR 12. Premere il tasto HOLD/REL per selezionare l'opzione “Cancella”
e confermare con il tasto MODE/VFD 13. Usare ii tasti freccia o per selezionare l'opzione “Cond.” n'ime
modo da condividere l'immagine su dispositivo mobile tramite APP HTMercury na collegamento Bluetooth (vedere § 5.15)
41

HT9025 - HT9025T 5.15. Budata APP HTMERCURY
1. Tupu ịmalite / INRUSH, họrọ menu “Impostazioni” e ativare il collegamento Bluetooth sullo strumento (edere § 4.3) bia mostrato nella Fig.47
Ọgụgụ 47: Attivazione collegamento Bluetooth 2. Scaricare la APP HTMercury ụlọ ahịa na gam akporo na iOS e
wụnye ngwa ekwentị mkpanaaka na koodu QR:
Budata ụdị Android
Download version nke iOS
Ntinye
N'ịkọwapụta nke ọma maka APP HTMercury fare riferimento alla guida in linea presente all'interno dell'applicazione
42

HT9025-HT9025T

6. MANUTENZIONE

6.1. GENERALITÀ

1. Durante l'utilizzo e la conservazione rispettare le raccomandazioni elencate in questo manuale per evitare possibili danni o pericoli durante l'utilizzo.
2. Ndị na-abụghị utilizzare lo strumento in ambienti caratterizzati da elevato
tasso di umidità o temperatura elevata. Enweghị mkpa
direttamente alla luce del sole. 3. Spegnere semper lo strumento dopo l'utilizzo. Ka anyị buru ụzọ
non utilizzarlo per un lungo periodo rimuovere la batteria per evitare fuoruscite di liqui da parte di quest'ultima che possano danneggiare i circuiti interni dello strumento

6.2. Ọnụ ego nke RICARICA BATTERIA INTERNA

Quando sul display appare il simbolo ” batteria interna.

” occorre ricaricare la

Ntinye

Solo tecnici esperti possono effettuare questa operazione. Prima di effettuare questa operazione assicurarsi di aver rimosso tutti i cavi dai terminali di ingresso o il cavo in esame dall'interno del toroide.

1. Posizionare il selettore in posizione OFF e rimuovere i cavi dai
terminali di ingresso
2. Ruotare la vite di fissaggio del coperchio vano batterie dalla
posizione ”” alla posizione” e rimuovere lo stesso ( vedere Fig. 2 parte 6) 3. Rimuovere la batteria ricaricabile e inserirla nella base di ricarica
na dotazione 4. Inserire l'alimentatore caricabatteria nella base di ricarica 5. Collegare l'alimentatore alla rete elettrica e alla base di ricarica.
Osservare l'accensione del LED verde “Power” e del LED rosso “Charge” 6. Eseguire il processo di ricarica fino allo spegnimento del LED rosso “Charge” 7. Scollegare l'alimentatore dalla rete ed estrarre la batteria dalla base di ricarica
8. Reinserire la batteria nello strumento
9. Riposizionare il vano batterie e ruotare la vite di fissaggio del
vano batterie dalla posizione "" alla posizione" "

6.3. PULIZIA DELLO STRUMENTO

Site n'iji nlezianya mee ihe iji chọpụta ihe kpatara ọrịa na asciutto. Ndị na-abụghị usare ma panni umidi, solventi, acqua, ecc

43

HT9025-HT9025T

7. PỤKWUO TECNICHE

7.1. CARATTERISTICHE TECNICHE

Incertezza calcolata bịara ±[%lettura + (num.cifre x risoluzione)] na 18°C28°C, <75% RH

Tensione DC

Campo Risoluzione

Incertezza

600.0mV

0.1mV (0.8% lettura + 8cifre)

6.000V 60.00V

0.001V 0.01V

(0.5% akwụkwọ nri + 5cifre)

600.0V 1500V

0.1V 1V

(0.8% akwụkwọ nri + 5cifre)

Protezione contro sovraccarichi: 1500V DC

Mgbasa ozi>10M

Tensione AC TRMS

Campo Risoluzione

Incertezza (*)

Na-emepe emepe

6.000V

0.001V

(1.2% lett.+5 scifre)

60.00V 600.0V

0.01V 0.1V

(50Hz 60Hz) (2.5% lettura+5cifre)

> 9M

1000V

1V

(61Hz 1 kHz)

(*) Incertezza specificata dal 10% al 100% del campo di misura e forma d'onda sinusoidale Protezione da sovraccarichi: 1000V DC/ACrms; Campo ugboro: 50Hz ÷ 1kHz; Incertezza funzione PEAK: ± (10% lettura), Tempo di risposta funzione PEAK: 1ms Per forma d'onda non sinusoidale l'incertezza è: (10.0%lettura + 20cifre) Sensore NCV integrato per rilevazione tensione AC: LED acceso per tensione -terra compresa tra 100V na 1000V, 50/60Hz

Tensione AC+DC TRMS

Campo Risoluzione

Incertezza (*)

Na-emepe emepe

6.000V

0.001V

60.00V 600.0V

0.01V 0.1V

(2.5% akwụkwọ nri + 20cifre)

> 10M

1000V

1V

(*) Incertezza specificata dal 10% al 100% del campo di misura e forma d'onda sinusoidale Protezione da sovraccarichi: 1000V DC/ACrms; Campo ugboro: 50Hz ÷ 1kHz

Tensione AC TRMS con bassa impedenza (LoZ)

Campo Risoluzione

Incertezza (*)

Na-emepe emepe

6.000V

0.001V

60.00V 600.0V

0.01V 0.1V

(3.0% akwụkwọ nri + 20cifre)

300k

1000V

1V

(*) Incertezza specificata dal 10% al 100% del campo di misura e forma d'onda sinusoidale Per forma d'onda non sinusoidale l'incertezza è: (10.0%lettura + 20cifre)

Protezione na sovraccarichi: 1000V DC / ACrms; Campo ugboro: 50Hz ÷ 1kHz

Tensione AC+DC TRMS con bassa impedenza (LoZ)

Campo Risoluzione

Incertezza (*)

Na-emepe emepe

6.000V

0.001V

60.00V 600.0V

0.01V 0.1V

(3.5% akwụkwọ nri + 40cifre)

<300k

1000V

1V

(*) Incertezza specificata dal 10% al 100% del campo di misura e forma d'onda sinusoidale Protezione da sovraccarichi: 1000V DC/ACrms; Campo ugboro: 50Hz ÷ 1kHz

Corrente DC

Campo

Risoluzione

60.00A

0.01 A

600.0A

0.1A

1000A

1A

Protezione na sovraccarichi: 1000A DC/ACrms

Incertezza (*) (2.0% lettura+8cifre)

44

HT9025-HT9025T

Corrente AC TRMS / Corrente di spunto (INRUSH)

Campo

Risoluzione

Incertezza (*)

60.00A

0.01 A

600.0A

0.1A

(2.5% akwụkwọ nri + 5cifre)

1000A

1A

(*) Incertezza specificata dal 10% al 100% del campo di misura; forma d'onda sinusoidale Tempo di risposta funzione INRUSH: 100ms; Campo frequenza: 50Hz ÷ 60Hz Protezione na sovraccarichi: 1000A DC/ACrms

Corrente DC na trasduttori a pinza ọkọlọtọ

Campo Rappoto di uscita Risoluzione

Incertezza (*)

1000mA 10A

1000mV/1000mA 100mV/1A

1mA 0.01A

(0.8% akwụkwọ nri + 5cifre)

40A (**)

10mV/1A

0.01A

(1.8% akwụkwọ nri + 5cifre)

100A

10mV/1A

0.1A

(0.8% akwụkwọ nri + 5cifre)

400A (**)

1mV/1A

0.1A

(1.8% akwụkwọ nri + 5cifre)

1000A

1mV/1A

1A

(0.8% akwụkwọ nri + 5cifre)

(*) Incertezza riferita al solo strumento senza trasduttore (**) Con trasduttore a pinza HT4006 Per forma d'onda non sinusoidale l'incertezza è: (10.0%lettura + 10cifre)
Protezione na sovraccarichi: 1000A DC/ACrms

Corrente AC TRMS, AC+DC TRMS na trasduttori a pinza ọkọlọtọ

Campo Rapporto di uscita Risoluzione Incertezza (50-60Hz) (*)

1000mA 10A

1V/1mA 100mV/1A

1mA 0.01A

(0.8% akwụkwọ nri + 5cifre)

40A (**)

10mV/1A

0.01A

(1.8% akwụkwọ nri + 5cifre)

100A

10mV/1A

0.1A

(0.8% akwụkwọ nri + 5cifre)

400A (**)

1mV/1A

0.1A

(1.8% akwụkwọ nri + 5cifre)

1000A

1mV/1A

1A

(0.8% akwụkwọ nri + 5cifre)

(*) Incertezza riferita al solo strumento senza trasduttore (**) Con trasduttore a pinza HT4006 Incertezza per campo ugboro 61Hz÷1kHz: (2.4%lettura + 5cifre) Campo frequenza: 50Hz ÷ 1kHz: Protezione na sovraccarichi: 1000A DC/ACrms

Corrente AC TRMS na trasduttore na pinza flesibile (F3000U)

Campo Rappoto di uscita Risoluzione

Incertezza (*)

30A

100mV/1A

0.01A

300A

10mV/1A

0.1A

(3.0% akwụkwọ nri + 5cifre)

3000A

1mV/1A

1A

(*) Incertezza riferita al solo strumento senza trasduttore Incertezza specificata dal 5% al ​​100% del campo di misura; Campo frequenza: 50Hz ÷ 400Hz Incertezza funzione PEAK: ±(10%lettura + 20cifre), Tempo di risposta funzione PEAK: 1ms Protezione da sovraccarichi: 1000A DC/ACrms

Resistenza na Test Continuità

Campo

Risoluzione

Incertezza

600.0

0.1

(1.0% akwụkwọ nri + 10cifre)

6.000k

0.001k

60.00k 600.0k

0.01k 0.1k

(0.8% akwụkwọ nri + 5cifre)

6.000M

0.001M

60.00M

0.01M

(2.5% akwụkwọ nri + 10cifre)

Protezione na sovraccarichi: 1000V DC/ACrms

Buzzer 50

Prova Diodi Funzione

Corrente di prova <1.5mA

Nchekwa vuoto 3.3VDC

Frequenza (circuiti elettrici)

Campo

Risoluzione

40.00Hz 10kHz

0.01Hz 0.001kHz

Protezione na sovraccarichi: 1000V DC/ACrms; Sensibilità: ± 2Vrms

Incertezza (0.5% akwụkwọ nri)

45

HT9025-HT9025T

Frequenza (circuiti elettronici)

Campo

Risoluzione

Incertezza

60.00Hz

0.01Hz

600.0Hz

0.1Hz

6.000kHz

0.001kHz

60.00kHz

0.01kHz

(0.2% akwụkwọ nri + 5cifre)

600.0kHz

0.1kHz

6.000Mhz

0.001Mhz

10.00Mhz

0.01Mhz

Protezione da sovraccarichi: 1000ADC/ACrms; Sensibilità: >2Vrms (@20%80% ọrụ okirikiri) ef<100kHz; > 5Vrms (@20%80% okirikiri ọrụ) ef>100kHz

Usoro ọrụ (ciclo di lavoro) Campo

Risoluzione

Incertezza

10.0% 90.0%

0.1%

(1.2% akwụkwọ nri + 8cifre)

Campma ọ bụ ugboro ugboro: 40Hz 10kHz, Ampmkpali ike: ± 5V (100s 100ms)

Capacità

Campo

Risoluzione

60.00nke

0.01nke

600.0nke

0.1nke

6.000F

0.001F

60.00F

0.01F

600.0F

0.1F

6000F

1F

60.00mF

0.01mF

100.0mF

0.1mF

Protezione na sovraccarichi: 1000ADC/ACrms

Incertezza (3.0% lettura+ 20cifre)
(3.0% akwụkwọ nri + 8cifre)
(3.5% lettura + 20cifre) (5.0% akwụkwọ nri + 40cifre)

Temperatura con sonda K (Autorange)

Campo

Risoluzione

Incertezza (*)

-40.0°C ÷ 600.0°C 601°C ÷ 1000°C

0.1°C 1°C

(1.5% lettura + 3°C)

-40.0°F ÷ 600.0°F 601°F ÷ 1800°F

0.1°F 1°F

(1.5% lettura+ 5.4°F)

245.0K ÷ 600.0K 601K ÷ 1273K

0.1K 1K

(1.5% lettura+ 3K)

(*) Incertezza strumento senza sonda specificata con temperatura ambiente stabile a ±1°C Protezione na sovraccarichi: 1000ADC/ACrms

Ọnọdụ okpomọkụ na infrarossi (HT9025T)

Ihe mmetụta IR

UFPA (120x120pxl, 17m)

Risposta spettrale

8m

Campo visivo (FOV) / Lente

15.6°x 15.6°/7.5mm

IFOV

2.26 nkeji

Sensibilità termica / NETD

<0.1°C (@30°C/86°F) / 100mK

Focalizzazione

Automatica

Distanza focale minima

0.5m

Frequenza chere

50Hz

Letture temperatura

Celsius C,°F, K

Tavolozze colori disponibili

5

Puntatore laser

Klas 2 na IEC 60825-1

Illuminator integrato

Igwe ọkụ LED

Correzione emissività

0.01 ÷ 1.00 na passi da 0.01

Cursori di misura

3 (Fisso, Max Temp., Min Temp.)

Campo misura

-20°C ÷ 260°C (-4°F ÷ 500°F)

± 3% akwụkwọ ndụ akwụkwọ ndụ ± 3°C (± 5.4°F)

Incertezza

(okpomọkụ ambiente 10°C ÷ 35°C,

Okpomọkụ oggetto>0°C)

46

HT9025-HT9025T

7.2. CARATTERISTICHE GENERALI

Normative dị n'akwụkwọ ozi Sicurezza: EMC: Isolamento: Grado dị inquinamento: Categoria di misura:

IEC/EN61010-1 IEC/EN61326-1 doppio isolamento 2 CAT IV 600V, CAT III 1000V CAT II 1500VDC

Ngosipụta Tipo: Velocità aggiornamento: Tipo di converte:

colori TFT, 6000 punti con bargraph 3 misure al secondo TRMS

Alimentazione Tipo batteria: Alimentatore caricabatteria: Indicazione batteria scarica: Tempo di ricarica: Autonomia batteria:
Ụdị akpaaka:

7.4V batrị Li-ION, 1200mAh

100/240VAC, 50/60Hz, 12VDC, 2A

simbolo"

” ihe ngosi

ihe dika 2 ore

ihe dịka 8ore (Bluetooth na-abụghị attivo)

ihe dịka 7ore (Bluetooth attivo)

dopo 15 60min di non utilizzo

Caratteristiche meccaniche Dimensioni (L x La x H): Peso (batrị gụnyere): Max diametro cavo pinzabile: Protezione meccanica:

280 x 100 x 50mm 505g 40mm IP40

Memoria interna, funzione logger na collegamento dispositivi mobili

Ihe onyonyo salvabili:

max 128 (usoro BMP)

Intervallo di campionamento (IC): 1s÷15 nkeji nhọrọ

Ndebanye aha salvabili:

max 16 (o 34 ore) @IC=1s

Ndebanye aha singola:

max 10ore

Njikọ Bluetooth:

BLE 4.0

Ngwa ngwa ngwa ndakọrịta: Android 4.4 ma ọ bụ karịa, iPhone 4

o karia

Condizioni ambientali di utilizzo

Ọnọdụ okpomọkụ gụnyere:

18°C 28°C

Ọnọdụ okpomọkụ dị:

5°C ÷ 40 Celsius

Ihe kpatara nke a:

<80% RH

Ọnọdụ okpomọkụ: -20°C ÷ 60°C

Ịmata ihe nchekwa:

<80% RH

Ihe kachasị mkpa:

2000m

Questo strumento è conforme ai requisiti della Direttiva Europea sulla bassa tensione 2014/35/EU (LVD), della direttiva EMC 2014/30/EU e
della direttiva RED 2014/53/EU Questo strumento è conforme ai requisiti della direttiva europea 2011/65/EU (RoHS) e della direttiva europea 2012/19/EU (WEEE)

47

HT9025-HT9025T

7.3. ACCESSORI

7.3.1. Accessori na dotazione
· Coppia di puntali con punta 2/4mm · Sonda a filo tipo K · Adattatore per collegamento sonda K · Batteria ricaricabile Li-ION (HT9025) · Batrị ricaricabile Li-ION, 2 pezzi (HT9025T) · Alimentatore multiplug + base di ricarica Borsa per trasporto · Rapportto di taratura ISO · Manuale d'uso

Cod. 4324-2 Koodu. Ọnụ ego TK101 T10 Koodu. Koodu BAT64 Koodu BAT64 Ọnụ ego A0EC95 B0EC95

7.3.2. Accessori nhọrọ

Sonda tipo K per temperatura di aria e gas · Sonda tipo K per temperatura di sostanze semisolide · Sonda tipo K per temperatura di liquidi · Sonda tipo K per temperatura di superfici · Sonda tipo K temperatura di superfici con punta a 90° · Trasduttore a pinza ọkọlọtọ DC/AC 40-400A · Trasduttore a pinza flesibile AC 30/300/3000A · Trasduttore a pinza ọkọlọtọ AC 1-100-1000A (con. HT) · Trasduttore pinza ọkọlọtọ AC 10-100-1000A (con. HT) · Trasduttore a pinza ọkọlọtọ DC 1000A (con. HT) · Adattatore kwa pinze ọkọlọtọ connettore HT

Cod. Ọnụ ego TK107 Ọnụ ego TK108 Ọnụ ego TK109 Ọnụ ego TK110 Ọnụ ego TK111 HT4006 Koodu. Koodu F3000U HT96U Koodu. HT97U Koodu. HT98U Koodu. NOCANBA

48

HT9025-HT9025T
8. ASSISTENZA
8.1. CONDIZIONI DI GARANZIA
Questo strumento è garantito contro ogni difetto di materiale e fabbricazione, in conformità con le condizioni generali di vendita. Durante il periodo di garanzia, le parti difettose possono essere sostituite, ma il costruttore si riserva il diritto di riparare ovvero sostituire il prodotto. Qualora lo strumento debba essere restituito al servizio post – vendita o ad un rivenditore, il trasporto è a carico del Cliente. La spedizione dovrà, na ogni caso, essere preventivamente concordata. Allegata alla spedizione deve essere semper inserita una nota esplicativa circa le motivazioni dell'invio dello strumento. Per la spedizion utilizzare solo l'imballo originale; ogni danno causato dall'utilizzo di imballaggi non originali verrà addebitato al Cliente. Il costruttore declina ogni responsabilità per danni causati a persone o oggetti.
La garanzia non è applicata nei seguenti casi:
Riparazione e/o sostituzione accessori e batterie (non coperti da garanzia).
Riparazioni che si rendono necessarie a causa di un errato utilizzo dello strumento o del suo utilizzo con apparecchiature non compatibili.
· Riparazioni che si rendono necessarie a causa di un imballaggio non adeguato.
· Riparazioni che si rendono necessarie a causa di interventi eseguiti da personale non autorizzato.
· Modifiche apportate allo strumento senza eplicita autorizzazione del costruttore.
· Ị ga-eji ihe na-adịghị atụgharị uche na-akọwa nke ọma dello strumento o nel manuale d'uso.
Il contenuto del presente manuale non può essere riprodotto in alcuna forma senza l'autorizzazione del costruttore
Enwere m mmasị n'ịgba akwụkwọ nke ọma ei marchi depositati. Il costruttore si riserva il diritto di apportare modifiche alle specifiche ed ai prezzi se ciò è dovuto a miglioramenti tecnologici
8.2. ASSISTENZA
Se lo strumento non funziona correttamente, prima di contattare il Servizio di Assistenza, controllare lo stato delle batterie e dei cavi e sostituirli se necessario. Se lo strumento continua a manifestare malfunzionamenti controllare se la procedura di utilizzo dello stesso è conforme a quanto indicato nel presente manuale. Qualora lo strumento debba essere restituito al servizio post – vendita o ad un rivenditore, il trasporto è a carico del Cliente. La spedizione dovrà, na ogni caso, essere preventivamente concordata. Allegata alla spedizione deve essere semper inserita una nota esplicativa circa le motivazioni dell'invio dello strumento. Per la spedizione utilizzare solo l'imballaggio originale; ogni danno causato dall'utilizzo di imballaggi non originali verrà addebitato al Cliente
49

HT9025-HT9025T

1. echekwabara na usoro nchekwa

51

1.1. N'oge eji

52

1.2. Mgbe ejiri ya

53

1.3. Na-atụ nkọwa ngalaba

53

2. Nkọwa Izugbe

54

2.1. TRMS/ Ngwa eji atụ ọnụ ahịa

55

2.2. Nkọwa uru TRMS na ihe kpatara Crest

55

3. Nkwadebe maka ojiji

56

3.1. Nyocha mbụ

56

3.2. Ịnye ọkụ

56

3.3. Nchekwa

56

4. NOMENCLATURE

57

4.1. Nkọwa akụrụngwa

57

4.2. Nkọwa igodo ọrụ

60

4.3. Nkọwa nke ọrụ ime

62

5. Ntuziaka ịrụ ọrụ

73

5.1. AC, AC+DC, VFD voltage nha

73

5.2. LoZ AC, LOZ AC+DC voltage nha

73

5.3. DC voltage nha

74

5.4. Ugboro na nha usoro ọrụ

74

5.5. Nlele nguzogide na n'ihu

75

5.6. Nnwale diode

75

5.7. Nleta ikike

76

5.8. Nleba nke ụdị K

76

5.9. Nleta DC ugbu a

77

5.10. Nleta AC ugbu a

77

5.11. Mmụba nke ugbu a

78

5.12. Tulee DC, AC, AC+DC ugbu a na clamp 79

5.13. Ọrụ Logger Data

80

5.14. Ojiji igwefoto ọkụ dị n'ime (HT9025T)

84

5.15. Budata APP HTMercury

86

6. NKWUKWU

87

6.1. Ozi izugbe

87

6.2. Ngbanwe batrị

87

6.3. Nhicha

87

7. NKWUO NKE teknuzu

88

7.1. Njirimara nka

88

7.2. Njirimara izugbe

91

7.3. Ngwa ngwa

92

7.3.1. Ngwa ngwa ọkọlọtọ

92

7.3.2. Ngwa nhọrọ
8. Ọrụ

92 93

8.1. Akwụkwọ ikike ọnọdụ

93

8.2. Ọrụ

93

9. N'ime ihe atụ

94

50

HT9025-HT9025T
1. echekwabara na usoro nchekwa
Emebere ngwa a na nrube isi na ntuziaka IEC/EN61010-1 dabara na ngwa eletrọnịkị. Maka nchekwa gị yana iji gbochie imebi akụrụngwa, biko jiri nlezianya soro usoro akọwara n'akwụkwọ ntuziaka a wee jiri nlezianya gụọ ndetu niile bu akara n'ihu. Tupu na mgbe ịmechara nha, jiri nlezianya debe ihe ndị a
ntụziaka ::
kpachara anya
Emela nha ọ bụla ma ọ bụrụ na gas, ihe mgbawa ma ọ bụ ihe ọkụ dị, ma ọ bụ na gburugburu iru mmiri ma ọ bụ uzuzu.
Emela nha ọ bụla ma ọ bụrụ na ịchọta ihe adịghị mma n'ime ngwá ọrụ dịka nrụrụ, nkwụsịtụ, ntapu ihe, enweghị ngosi na ihuenyo, wdg.
Zere kọntaktị ọ bụla na sekit a na-atụ ma ọ bụrụ na emeghị nha.
· Zere kọntaktị na akụkụ igwe ekpughere, yana nyocha ihe nleba anya, sekit, wdg.
Lezienụ anya pụrụ iche mgbe ị na-atụ voltagọ dị elu karịa 20V, ebe ọ bụ na ihe egwu nke ujo eletrik dị
· Debe ngwa ahụ ka ọ kwụ ọtọ n'oge ọrụ ọ bụla.
Emela nha ọ bụla gafere oke okpomọkụ arụ ọrụ na nchekwa akọwapụtara
Emebere ngwa a maka ojiji na gburugburu ogo mmetọ 2.
Enwere ike iji ya maka VOLTAGE na nha dị ugbu a na nrụnye nwere CAT IV 600V na CAT III 1000V
Naanị ngwa ndị a na-enye yana ngwa ga-ekwe nkwa ụkpụrụ nchekwa. A ghaghị iji ha mee ihe naanị ma ọ bụrụ na ọ dị mma ma dochie ya na ụdị yiri ya, mgbe ọ dị mkpa.
Lelee na etinyere batrị nke ọma. · Lelee na ihe ngosi LCD na-enye ihe ngosi
kwekọrọ na ọrụ ahọpụtara. · Atụzila ngwá ọrụ na oke ike
isi iyi radieshon (dịka anyanwụ) iji gbochie imebi ihe mmetụta IR. · Gbochie ihe ọkụkụ ma ọ bụ ịma jijiji siri ike ka ngwa ahụ ghara imebi. · Mgbe ị na-ebuga ngwa ahụ site na oyi na-ekpo ọkụ gaa na ebe dị ọkụ, hapụ ya ogologo oge ka mmiri condensation wee wepụ.
51

HT9025-HT9025T
A na-eji akara ndị dị n'okpuru na mita: Akpachara anya: debe ihe ntuziaka ahụ kọwara. Iji ezighi ezi nwere ike imebi ngwa ma ọ bụ akụkụ ya
Oke voltage: ihe ize ndụ nke ujo eletrik
Akara a na-egosi na clamp nwere ike ịrụ ọrụ na ndị nduzi ndụ
Mkpuchi okpukpu abụọ
DC Voltage ma ọ bụ ugbu a
AC Voltage ma ọ bụ ugbu a
Ntụaka n'ala Akara ngosi a na ihe ngosi pụtara na ngwa (HT9025T) nwere ike ibunye pointer laser na klaasị 2. Atụzila radieshon n'akụkụ anya iji gbochie mmebi anụ ahụ nke ndị mmadụ kpachara anya: akara a na-egosi na akụrụngwa na ngwa ya ga- nọrọ n'okpuru nchịkọta dị iche na mkpofu ziri ezi
1.1. N'oge eji
Debe ntuziaka ndị dị n'akwụkwọ ntuziaka a mgbe niile:
Tupu ịgbanwe ọnọdụ ngbanwe, wepụ clamp agba site na onye nduzi a nwalere ma ọ bụ sekit eletrik iji zere ihe mberede ọ bụla
· Mgbe clamp ejikọrọ na sekit a ga-anwale, emetụla ọnụ ọnụ na-ejighị ya
Mgbe ị na-anwale resistors, etinyela voltage. Ọ bụ ezie na e nwere sekit nchebe, oke voltage ga-eme ka adịghị arụ ọrụ
Tupu ị tụọ ihe ugbu a, wepụ voltage-megide ule ndu
· Mgbe ị na-atụle ugbu a, ọ bụla ike ugbu a nso clamp agba ga-emetụta izi ezi
· Mgbe ị na-atụle ugbu a, na-etinye onye nduzi a nwalere mgbe niile n'etiti clamp agba iji nweta ọgụgụ ziri ezi karị
· Ọ bụrụ na uru ọgụgụ ma ọ bụ akara ngosi na-agbanwe agbanwe
n'oge nha, lelee ma ọrụ HOLD na-arụ ọrụ
kpachara anya
Enweghị nnabata na CAUTIONs na/ma ọ bụ ntuziaka ahụ nwere ike imebi ihe nnwale na/ma ọ bụ ihe mejupụtara ya ma ọ bụ merụọ onye ọrụ ahụ ahụ.
52

HT9025-HT9025T
1.2. MGBE eji ya
Ọ bụrụ na emechara nha ndị ahụ, gbanye ntụgharị rotary ka ọ bụrụ gbanyụọ.
· Ọ bụrụ na ị na-atụ anya na ị gaghị eji clamp ruo ogologo oge, wepụ ihe
batrị
1.3. NKWUKWU ỤWA ỤWA
Iwu TS EN 61010-1 / 1: Iwu nchekwa maka akụrụngwa eletriki maka nha, njikwa na iji ụlọ nyocha - Nkebi XNUMX: Ihe ndị chọrọ n'ozuzu ya na-akọwapụta ụdị nha, nke a na-akpọkarị overvol.tage ngalaba, bụ. Na § 6.7.4: Atụ sekit, ọ na-ekwu:
(OMISSIS)
E kewara sekit n'ime usoro nha ndị a:
· Ụdị nleba anya IV bụ maka nha emere na isi iyi nke obere voltatage nwụnye Examples bụ mita ọkụ eletrik na nha na ngwaọrụ nchebe nke mbụ na ngalaba njikwa ripple
Nkeji nke atọ bụ maka nha emere na nrụnye ụlọ Examples bụ nha na bọọdụ nkesa, ndị na-agbaji sekit, wiring, gụnyere eriri, bọs-ogwe, igbe njikọ, switches, sọket-outlets na nrụnye a kapịrị ọnụ, na akụrụngwa maka ojiji ụlọ ọrụ na ụfọdụ akụrụngwa ndị ọzọ, maka ex.ample, moto na-anọ ọdụ na-adịgide adịgide njikọ na ofu echichi.
Ụdị atụ II bụ maka nha a na-eme na sekit ejikọrọ na obere voltage nwụnye Examples bụ nha na ngwa ụlọ, ngwaọrụ mkpanaka na ngwa ndị yiri ya.
Ụdị nleta nke mbụ bụ maka nha a na-eme na sekit na-ejikọghị ya na MAINS Examples bụ nha na sekit esiteghị na MAINS, yana sekit echekwabara (ime ime) MAINS enwetara. N'okwu nke ikpeazụ, nrụgide na-agafe agafe na-agbanwe; n'ihi nke ahụ, ụkpụrụ na-achọ ka onye ọrụ mara ikike nke ngwa ngwa na-agafe agafe
53

HT9025-HT9025T
2. Nkọwa Izugbe
Ọrụ multimeter · DC Voltage ruo 1500V · AC, AC+DC TRMS Voltage · DC, AC, AC+DC TRMS Voltage nwere obere impedance (LoZ) · AC TRMS Voltage na ugbu a na ngwaọrụ VFD · DC, AC TRMS Ugbu a nwere agba · DC, AC, AC + DC TRMS Ugbu a nwere mpụta clamp Onye ntụgharị · AC TRMS Inrush dị ugbu a · Nnwale mgbochi na ịga n'ihu · Nnwale diode · Ike · Ugboro ugboro · Usoro ọrụ · Okpomọkụ nwere ụdị nyocha K · Ọrụ data Logger na ngosipụta nke eserese nke data atụpụtara · Nchekwa onyonyo BMP na ebe nchekwa dị n'ime.
Ọrụ igwefoto thermal (HT9025T) · Nleta okpomọkụ infrared sitere na -20°C ruo
260°C · 3 cursors na-atụ ihe (etiti kwụ ọtọ + ebe dị ọkụ + ntụpọ oyi) · Emissivity nke ihe enwere ike ịhọrọ n'etiti 0.01 na
1.00 · Ugboro onyonyo: 50Hz · 5 palettes agba nwere ike họrọ · Nchọpụta akpaaka nke ntụpọ ọkụ/oyi nke onyonyo · Nchekwa onyonyo BMP na kaadị micro SD mpụga.
Mkpebi ihe mmetụta IR: 120x120pxl
· Ihe nrịbama laser na ọkụ ọkụ
Enwere ike ịhọrọ nke ọ bụla n'ime ọrụ ndị a site na ngbanwe kwesịrị ekwesị. Ngwa ahụ nwekwara igodo ọrụ (lee § 4.3), bargraph analog na LCD TFT ngosipụta agba dị elu. Ngwa ahụ nwekwara ọrụ mgbanyụ ọkụ akpaaka nke na-agbanyụ ngwa ahụ na-akpaghị aka ka oge ụfọdụ (nke nwere ike ime).
54

HT9025-HT9025T

2.1. TRMS/ỤRỤ NDỊ MMADỤ ỤRỤ ỤRỤ
E kewara ndị na-enyocha nchekwa maka paramita ndị ọzọ ụzọ abụọ buru ibu: · Ngwa bara uru: ngwa na-atụ naanị
Uru nke ebili mmiri n'ogo dị mkpa (50 ma ọ bụ 60 Hz) · TRUE ROOT MEAN SQUARE ngwa, kọwakwara dị ka TRMS:
Ngwa ndị tụrụ ezi mgbọrọgwụ pụtara square uru nke ọnụọgụgụ a na-anwale.
· N'ihu ikuku sinusoidal zuru oke, ezinụlọ abụọ na-enye
yiri nsonaazụ. N'ihu ebili mmiri gbagọrọ agbagọ, ọgụgụ ahụ dị iche. Ngwa ihe bara uru na-enye naanị uru nke ebili mmiri bụ isi ebe ngwa RMS na-enye uru nke ebili mmiri dum, gụnyere harmonics (n'ime paspọd nke akụrụngwa). N'ihi ya, ọ bụrụ na a na-eji ụdị ngwá ọrụ abụọ a tụọ otu ọnụọgụ ahụ, ụkpụrụ ndị a tụrụ na-abụ otu naanị ma ọ bụrụ na ebili mmiri ahụ bụ sinusoidal. Ọ bụrụ na agbagọ, Ezi ngwa RMS na-enye ụkpụrụ dị elu karịa ngwa ndị nwere ọnụ ahịa ọkara

2.2. Nkowa uru TRMS na CREST

Akọwara uru dị ugbu a dị ka nke a: "N'ime oge nke oge ya na oge, ihe ọzọ nke nwere uru dị irè nke nwere ike nke 1A, site n'ịfefe na resistor, na-achụsasị otu ume ahụ nke a ga-agbasasị n'otu oge ahụ. nke oge site na ugbu a kpọmkwem nwere ike nke 1A". Site na nkọwapụta a na-abịa okwu ọnụọgụgụ:

G=

1

t0 +T
g

2

(t)dt

T t0

A na-egosi uru bara uru dị ka RMS (mgbọrọgwụ pụtara square).

A kọwapụtara ihe kpatara Crest dị ka oke dị n'etiti ọnụ ahịa kacha elu nke

mgbama na uru ya bara uru:

CF (G) = G p GRMS
Uru a na-adịgasị iche dabere n'ụdị ebili mmiri nke mgbama, maka a

naanị ebili mmiri sinusoidal ọ bara uru 2 = 1.41. N'ihu nke
agbagọ ihe Crest Factor na-ewere ụkpụrụ dị elu ma ọ bụrụhaala na ntụgharị ebili mmiri dị elu

55

HT9025-HT9025T
3. Nkwadebe maka ojiji
3.1. Nlele mbụ
Tupu mbupu, enyochala ngwa ahụ site na ọkụ eletrik yana ebe igwe view. Emeela ihe niile enwere ike ịkpachapụ anya ka ebupụta ngwa ahụ n'emebighị ihe. Agbanyeghị, anyị na-akwado ịlele ngwa ahụ n'ozuzu iji chọpụta mmebi enwere ike ị nweta n'oge njem. Ọ bụrụ na achọpụtara ihe adịghị mma, kpọtụrụ onye na-ebuga ya ozugbo. Anyị na-akwado ịlele na nkwakọ ngwaahịa nwere ihe niile egosipụtara na § 7.3.1. Ọ bụrụ na ọ dị iche, biko kpọtụrụ onye na-ere ahịa. Ọ bụrụ na ekwesịrị iweghachi ngwa ahụ, biko soro ntuziaka enyere na § 8
3.2. EKWU IKE
Ejiri batrị Li-ION 1 × 7.4V nwere ike ịgbanye ngwa a gụnyere na ngwugwu. Mgbe batrị dị larịị, akara ahụ
”” na-egosi na ngosi. Maka ịchaji batrị, biko rụtụ aka
§ 6.1
3.3. Nchekwa
Iji kwenye nha nke ọma, ka ogologo oge nchekwa gachara, chere ka ngwa ahụ laghachi na ọnọdụ nkịtị (lee § 7.2)
56

HT9025-HT9025T
4. NOMENCLATURE
4.1. Nkọwapụta akụrụngwa

Fig. 1 Nkọwa nke n'ihu ngwá ọrụ

1 Inductive clamp agba 2 DC ugbu a mma polarity
3 AC Voltage NCV detector
4 Nkịtị na-akpalite 5 LCD ngosi 6 Key MODE/VFD 7 Igodo jide/REL

8 igodo / INRUSH

9 Oghere igodo

10

Igodo IR/ (HT9025T)

Igodo

(HT9025)

11 Mgbanwe onye na-ahọrọ rotary

Ntinye 12 COM

13VHz% CAP

ntinye

57

HT9025-HT9025T

Fig. 2 Nkọwa nke azụ ngwá ọrụ

1 DC ugbu a polarity na-adịghị mma 2 White LED illuminator 3 Laser pointer (HT9025T) 4 oghere igwefoto thermal (HT9025T)

5 Onye na-ahọrọ nchekwa lens (HT9025T) 6 mkpuchi batrị na-ekechi ihe mkpuchi batrị 7 mkpuchi batrị

58

HT9025-HT9025T

1 Akara nzizi

Fig. 3 Akara nhazi
2 Onye nduzi

59

HT9025-HT9025T

4.2. Nkọwa igodo ọrụ

Igodo JIJI/REL
Ịpị igodo HOLD/REL na-eme ka uru nke ọnụọgụ atụpụtara
na ngosi. Mgbe ịpịrị igodo a, ozi "HOLD"
na-egosi na ngosi. Pịa igodo HOLD/REL ọzọ ka ịkwụsị ọrụ ahụ. Ka ịchekwaa uru na ngosipụta, lee § 4.3. Key HOLD/REL na-enyekwa ohere ịkwụsị menu mmemme, na-alaghachi na
Ihuenyo ihe eji eme ihe ma weghachi ihe ngosi
ọkụ na ngwá ọrụ na akpaaka ike gbanyụọ mode. Pịa igodo HOLD/REL ogologo oge iji mee ka/gbanyụọ nha nha na ọrụ ahọpụtara (lee § 4.3)

Oghere igodo
Pịa igodo RANGE iji mee ka ọnọdụ ntuziaka rụọ ọrụ wee gbanyụọ ya
Ọrụ akpaaka. Akara “Akara ntuziaka” na-egosi na
ngosi. N'ụdị akwụkwọ ntuziaka, pịa igodo RANGE ka ịgbanwee oke nha: ntụpọ ntụpọ dị mkpa ga-agbanwe ọnọdụ ya yana uru zuru oke na bargraph ga-agbanwekwa. Isi RANGE abụghị
na-arụ ọrụ n'ọkwa , , Ụdị K na 60A , 600A , 1000A . Na ọnọdụ Autorange, akụrụngwa na-ahọrọ oke kwesịrị ekwesị maka ịme nha. Ọ bụrụ na ọgụgụ dị elu karịa nke
uru enwere ike ịlele kacha, ihe ngosi "OL" na-egosi na
ngosi. Pịa ma jide igodo RANGE ihe karịrị 1 sekọnd ka ịpụ na ọnọdụ ntuziaka wee weghachi ọnọdụ Autorange

Ụdị igodo/VFD

Ịpị igodo MODE na-enye ohere ịhọrọ ọrụ abụọ na rotary

ịgbanwee. Karịsịa, ọ na-arụ ọrụ na ọnọdụ CAP

maka

nhọrọ nke nha maka ule diode, ule na-aga n'ihu, ikike

ule na nha nke nguzogide, na ọnọdụ TypeK maka nhọrọ nke nha okpomọkụ na Celsius C, ° F ma ọ bụ K, Hz% maka nhọrọ nke nha ugboro na ọrụ okirikiri, VAC + DC
maka nhọrọ nke nha “mV” na “V (AC+DC)” (lee
§ 4.3), V Hz% maka nhọrọ nke AC voltage nha, AC voltage ugboro na ọrụ okirikiri AC voltage, LoZAC+DC maka
nhọrọ nke AC voltage nwere nha impedance dị ala (lee § 4.3) “V” na “V (AC+ DC)”, 60A, 600A, 1000A maka nhọrọ nke nha AC na DC ugbu a maka
Nhọrọ nke AC, DC na A (AC + DC) nha dị ugbu a. N'ime

ọnọdụ, ịpị ma jide (>2s) igodo MODE/VFD na-enye ohere

na-ahọpụta ụdị clamp, Ọkọlọtọ ( ) ma ọ bụ Mgbanwe ( ). N'ọnọdụ VAC+DC, 60A, 600A,1000A ogologo pịa (>2s) nke MODE/VFD igodo na-enye ohere iji rụọ ọrụ/gbanyụọ VFD (Variable Frequency Driver) ọnọdụ nha (lee § 4.3) iji nyochaa AC vol.tage na ndị ọkwọ ụgbọ ala na-agbanwe agbanwe ugbu a (inverters)

60

HT9025-HT9025T

Igodo IR/ (HT9025T), igodo

(HT9025)

Pịa igodo IR/

(HT9025T) na-enye ohere igosipụta multimeter

ngalaba ma ọ bụ ngwakọta multimeter + ihe onyonyo thermograph (lee

§ 5.14). Pịa ma jide (>2s) igodo IR/

(EXCLIPSE) ma ọ bụ

ịpị igodo

(HT9025) na-enye ohere ịgbanwuo/gbanyụọ ọcha dị n'ime

Igwe ọkụ ọkụ (lee foto 2 akụkụ 2)

Igodo / INRUSH
Igodo /INRUSH, nyere site na nchikota igodo ”” na ,,,, na-enye ohere ịbanye na ngalaba mmemme ngwa n'ime.
iji dozie ma usoro usoro abụọ na ndị ejikọrọ na nchọpụta nke ihe oyiyi thermographic (lee § 4.3) .N'ọnọdụ 60A, 600A ,1000A ogologo oge pịa (> 2s) nke igodo INRUSH na-enye ohere ime ka / gbanyụọ AC inrush. ugbu a nke igwe eletriki nwere oge nzaghachi 100ms (lee § 5.11)
Nchọpụta nke AC voltage enweghị kọntaktị

Ntị
Mbụ, jiri ihe mmetụta NCV na isi iyi AC amaara iji chọpụta ọrụ ya kwesịrị ekwesị
· Ọkpụrụkpụ nke eriri mkpuchi mkpuchi na
ebe dị anya site na isi iyi nwere ike imetụta ọrụ ahụ

1. Gbanwee na ngwá ọrụ n'ọnọdụ ọ bụla nke ngbanwe nke nhọrọ 2. Were ngwá ọrụ dị nso na isi iyi AC wee chọọ ọkụ ọkụ na-acha uhie uhie.
n'elu ka ịgbanwuo (lee Fig. 1 akụkụ 3); nke a na-egosi na ngwa ahụ achọpụtala ọnụnọ isi iyi ahụ

61

HT9025 - HT9025T 4.3. Nkọwa nke ọrụ ime
Nkọwa nke ngosi, ngalaba Multimeter

Fig. 4 Nkọwa nke akara ndị egosiri na ngosi

Akara

Nkọwa

13.17 Jide V 228.5 Auto Range Akwụkwọ ntuziaka

Ngosipụta ọkwa ụgwọ batrị
Ngosipụta oge sistemụ ahụ dị ugbu a Ngosipụta ọrụ HOLD data na-arụ ọrụ Ngosipụta ọrụ ahọpụtara ugbu a Ngosipụta uru atụnyere Ngosipụta ọrụ Autorange na-arụ ọrụ Ngosipụta ọrụ oke ntuziaka na-arụ ọrụ.

Ngosipụta nke ọnụnọ nke elu voltage

Oke
Min
Pmax
Pmin MAX REL PEAK SAVE

Ngosipụta nke bargraph analog
Ngosipụta nke oke uru nke ọnụọgụ atụnyere Ngosipụta nke kacha nta nke ọnụ ọgụgụ a tụrụ atụ Ngosipụta uru kacha nta nke ọnụọgụ atụnyere Mgbalite MAX/MIN na igodo akụ Mee ka ọrụ REL jiri igodo akụ rụọ ọrụ Pmax/Pmin. jiri igodo akụ rụọ ọrụ nchekwa onyonyo yana igodo akụ
Ịgbalite ule okirikiri ọrụ

62

HT9025-HT9025T
Nkọwa nke ngosi, ngalaba igwefoto thermal (HT9025T)

Fig. 5 Nkọwa nke akara ndị egosiri na ngosi

Akara E=0.95
Celsius CS
H
C
21.9, 41.1 Paleti

Nkọwa
Tọọ uru nke mgbapụta ihe (lee § 4.3)
Ngosipụta nke ihe nleba anya nke ọnọdụ okpomọkụ na-egosi ọnọdụ okpomọkụ jikọtara ya na cursor na-adịgide adịgide na-egosi ọnọdụ okpomọkụ nke ebe kachasị mma (ọkụ) nke onyinyo ahụ na-egosi okpomọkụ nke ebe kachasị oyi (Oyi) nke onyinyo ahụ na-egosi ọkwa okpomọkụ nke ọnọdụ okpomọkụ. Foto IR Ngosipụta nke palette agba (lee § 4.3) Ngosipụta njikọ Bluetooth na-arụ ọrụ (lee § 5.15)

AC+DC ugbu a na voltage nha
Ngwa ahụ nwere ike ịlele ọnụnọ nke ihe ndị ọzọ na-echikota n'ụdị ikuku ozugbo (vol.tage ma ọ bụ ugbu a). Nke a nwere ike ịba uru mgbe ị na-atụ ihe nrịbama na-enweghị atụ nke ibu na-abụghị nke linear (dịka igwe ịgbado ọkụ, oven ọkụ eletrik, wdg).
1. Họrọ ọnọdụ VAC+DC , LoZAC+DC ma ọ bụ (ọkọlọtọ clamp)
2. Pịa igodo MODE/VFD site na ịhọrọ ụdịdị “V” ma ọ bụ “A” ​​(lee
Fig.6). 3. Soro ntuziaka ọrụ egosiri na § 5.3 ma ọ bụ § 5.9

Foto 6 Nkọwa nke AC+DC Voltage na nha nke ugbu a
63

HT9025-HT9025T
Nchekwa nsonaazụ nha
1. Pịa igodo HOLD/REL ka ifriizi nsonaazụ. Ozi "HOLD" na
SAVE pụtara na ngosi (lee Fig.7 n'akụkụ aka nri) 2. Pịa igodo iji chekwaa uru dị ka onyonyo BMP na
ebe nchekwa nke akụrụngwa ma ọ bụ pịa igodo HOLD/REL ọzọ ka
kwụsị ọrụ. 3. Tinye menu izugbe iji gosipụta nsonaazụ echekwara (lee § 4.3)
Fig. 7 Ịchekwa ọnụ ahịa jụrụ oyi na ngosi
Nleta nha 1. Ogologo pịa igodo HOLD/REL iji tinye nha nha (lee
Fig.8 n'akụkụ aka nri). Ngwa ahụ na-ewepụ ihe ngosi ahụ wee chekwaa ya
uru egosiri dị ka uru ntụaka nke na-esote
a ga-ezo aka nha. Akara “” na-egosi na ngosi. Ọrụ "MAX/MIN" na "PEAK" anaghị arụ ọrụ na nke a
ọnọdụ.
2. Pịa igodo HOLD/REL ka ifriizi nsonaazụ. Ozi "HOLD" na
Chekwa na-egosi na ngosi 3. Pịa igodo iji chekwaa uru dị ka onyonyo BMP na
ebe nchekwa nke akụrụngwa ma ọ bụ pịa igodo HOLD/REL ọzọ ka
laghachi azụ ịrụ ọrụ REL. 4. Ogologo pịa igodo Jide / REL ọzọ ma ọ bụ gbanwee nhọrọ nhọrọ
kwụsị ọrụ
Fig. 8 Ntụnye gbasara
64

HT9025-HT9025T
MIN/MAX na nha PEAK 1. Pịa igodo MAX iji tinye nha nke MAX na MIN
ụkpụrụ nke ọnụ ọgụgụ a ga-atụle (lee Fig.9 - akụkụ etiti).
Akara “MAX” na “MIN” pụtara na ngosi.
2. A na-emelite ụkpụrụ ndị ahụ na-akpaghị aka site na ngwá ọrụ mgbe ọ bụla ụkpụrụ ndị egosipụtara ugbu a gafere (dị elu maka uru MAX, ala maka uru MIN).
3. Pịa igodo HOLD/REL ka ifriizi nsonaazụ. Ozi "HOLD" na
Chekwa na-egosi na ngosi 4. Pịa igodo iji chekwaa uru dị ka onyonyo BMP na
ebe nchekwa nke akụrụngwa ma ọ bụ pịa igodo HOLD/REL ọzọ ka
laghachi n'ọrụ MAX/MIN 5. Pịa igodo MAX ọzọ ma ọ bụ tụgharịa nhọrọ nhọrọ ka ịkwụsị ya
ọrụ. 6. Pịa igodo PEAK ka itinye nha nke ọnụ ahịa kacha elu nke
ọnụọgụgụ a ga-atụ (lee Fig.9 n'akụkụ aka nri). Akara “Pmax” na “Pmin” na-egosi na ngosipụta ma ụkpụrụ dị
emelitere n'otu ụzọ ahụ maka ọrụ MAX/MIN.
7. Pịa igodo HOLD/REL ka ifriizi nsonaazụ. Ozi "HOLD" na
Chekwa na-egosi na ngosi 8. Pịa igodo iji chekwaa uru dị ka onyonyo BMP na
ebe nchekwa nke akụrụngwa ma ọ bụ pịa igodo HOLD/REL ọzọ ka
laghachi na ọrụ PEAK. 9. Pịa igodo PEAK ọzọ ma ọ bụ tụgharịa nhọrọ nhọrọ ka ịkwụsị ya
ọrụ
Fig. 9 MIN/MAX na nha PEAK
65

HT9025-HT9025T
Ntụle nke AC, AC+DC Voltage nwere obere impedance (LoZ) Ụdị a na-enye ohere ịrụ AC/DC voltage jikwa ntanye ntinye dị ala n'ụzọ iji gbanarị ọgụgụ na-ezighi ezi n'ihi voloji kpafuotage na capacitive jikọtara. 1. Họrọ ọnọdụ LoZAC+DC 2. Pịa igodo MODE/VFD site na ịhọrọ ụdịdị "V" ma ọ bụ "V" (lee
Fig.10) 3. Pịa igodo MODE/VFD wee họrọ ụdị 4. Soro ntuziaka ọrụ egosiri na § 5.3.
Fig. 10 Nkọwa nke LoZ voltage nha nha nke Voltage ma ọ bụ ugbu a na ngwaọrụ VFD Ụdị a na-enye ohere ịrụ AC voltage ma ọ bụ ugbu a nlebanya ala ruo VFD = Variable Frequency Drivers Devices) 1. Họrọ ọnọdụ VAC+DC ma ọ bụ 60A , 600A , 1000A 2. Pịa igodo MODE/VFD site na ịhọrọ ụdịdị "V" ma ọ bụ "A" 3. ogologo pịa igodo MODE. /VFD na-ahọpụta ọnọdụ “VFD” (lee Fig. 11) 4. Soro ntuziaka arụ ọrụ egosiri na § 5.2 ma ọ bụ § 5.9 5. Ogologo pịa igodo MODE/VFD ọzọ ma ọ bụ gbanwee nhọrọ nhọrọ gaa na
kwụsị ọrụ
Fig. 11 Nkọwa nke AC Voltage ma ọ bụ ihe dị ugbu a na ọnọdụ VFD
66

HT9025-HT9025T
General menu nke ngwá ọrụ
1. Pịa igodo MENU ”” ka ịnweta nchịkọta nhọrọ ngwa ngwa

Ihe oyiyi 12 General menu nke ngwá ọrụ (HT9025T na HT9025)

2. Jiri igodo akụ ma ọ bụ họrọ ihe menu na igodo akụ, họrọ paramita ma tinye/kwụsị n'ime.
nkeji nkeji

Palette Iwu (HT9025T)
3. Họrọ ihe "palette" wee pịa igodo ịhọrọ agba
palette a ga-eji na ọnọdụ igwefoto thermal. 4. Jiri igodo akụ ma ọ bụ igodo họrọ n'ime nhọrọ ndị a:
Ígwè, egwurugwu, ọnụ ọgụgụ isi awọ, reverse gray scale, feather 5. Pịa igodo akụ, igodo ma ọ bụ igodo HOLD/REL iji kwado na
hapụ menu izugbe

Ngalaba Temp (HT9025T)
6. Họrọ ihe "Temp Unit" wee pịa igodo ma ọ bụ iji mee ka
nhọrọ nke ihe nha nha okpomọkụ a ga-eji na ya
Ụdị igwefoto okpomọkụ (a na-akọwapụta oke na isi awọ) 7. Jiri igodo akụ ma ọ bụ họrọ nhọrọ: Celsius C (Celsius), °F
(Fahrenheit) ma ọ bụ K (Kelvin). 8. Pịa igodo akụ , igodo ma ọ bụ igodo HOLD/REL iji gosi na
hapụ menu izugbe

Usoro iwu (HT9025T)

9. Họrọ ihe "Metụ" wee pịa igodo

ma ọ bụ iji nwee ike

ịgbalite / gbanyụọ nke cursors jikọtara na

Ebe “kachasị mma” ma ọ bụ “oyi kacha mma” na onyonyo temometa (lee

Foto.13)

Fig. 13 NchNhr tụọ
10. Jiri igodo akụ ka ịhọrọ nhọrọ: ON (ọrụ), gbanyụọ (mmebi).
11. Pịa igodo akụ , igodo ma ọ bụ igodo HOLD/REL iji kwado wee kwụsị menu izugbe.
67

HT9025-HT9025T

Iwu Emissivity (HT9025T)
12. Họrọ ihe "Emissivity" wee pịa igodo ma ọ bụ ka ịtọ uru
nke oke Emissivity nke a ga-eji na ọnọdụ igwefoto thermal 13. Jiri igodo akụ ma ọ bụ họrọ uru dị n'ime oke:
0.01 ÷ 1.00 14. Pịa igodo akụ , igodo ma ọ bụ igodo HOLD/REL iji gosi na
hapụ menu izugbe.

Ndekọ iwu Iwu a na-enye ohere ịtọ ntọala na ịgbalite ndekọ nke ụkpụrụ nke ọnụọgụgụ nke akụrụngwa tụrụ na ọnọdụ Multimeter. Maka ntuziaka ọrụ, lee § 5.13.

Iwu Iwu

15. Họrọ ihe "Asụsụ" wee pịa igodo

ma ọ bụ iji nwee ike

nhọrọ asụsụ.

16. Jiri igodo akụ ma ọ bụ họrọ asụsụ n'etiti

nhọrọ dị

Fig. 14 NchNhr asụsụ

17. Pịa igodo akụ , igodo hapụ menu izugbe.

ma ọ bụ igodo HOLD/REL iji kwado na

Ntọala iwu
18. Họrọ ihe "Ntọala" wee pịa igodo ma ọ bụ iji gosipụta usoro
ntọala. Ihuenyo na-egosi na ngosi:

68

HT9025-HT9025T

Ihe onyonyo 15 NchNhr ntọala (HT9025T na HT9025)

19. Jiri igodo akụ ma ọ bụ na igodo ma ọ bụ họrọ nke
nhọrọ na-esonụ: Mkpọlite ​​ụda isi/ngwucha ụda isi mgbe
Ịpị igodo ọrụ Mgbalite/mnyụọ Bluetooth
njikọ (lee § 5.15). Ịgba ọkụ / nkwụsị nke laser pointer (HT9025T) Ntọala nchapụta nke ọkwa nkwekọrịta nke ngosi. Mwepu ike akpaaka (gbanyụọ) na ịgbalite
(15min, 30min, 60min) Gbanyụọ ike akpaaka nke akụrụngwa
ọrụ

20. Pịa igodo akụ , igodo hapụ menu izugbe.

ma ọ bụ igodo HOLD/REL iji kwado na

Ụbọchị/Oge Iwu

21. Họrọ ihe "Ụbọchị/Oge" wee pịa igodo

ma ọ bụ ịtọ

usoro / oge. Ihuenyo na-esonụ na-egosi na ngosi

Foto 16 Ụbọchị/oge NchNhr 22. Jiri igodo ma ọ bụ igodo ma ọ bụ họrọ/tọọ ụbọchị/oge n'ime.
usoro ndị a: Nhọrọ Europe 24h (ON) American (AM/PM) nhọrọ 24h ( Gbanyụọ ) 23. Pịa igodo akụ , igodo ma ọ bụ igodo HOLD/REL iji kwado wee kwụsị menu izugbe.
69

HT9025-HT9025T

Ebe nchekwa iwu (icheta na ihichapụ onyonyo)

24. Họrọ ihe "Nchekwa" wee pịa igodo

ma ọ bụ iji nweta

ebe nchekwa ngwá ọrụ nke ọ ga-ekwe omume icheta na ihichapụ

onyonyo echekwara. Ihuenyo na-egosi na ngosi:

Fig. 17 Menu ebe nchekwa
25. Jiri igodo akụ ma ọ bụ na igodo ma ọ bụ họrọ nhọrọ
"Cheta Foto". Ihuenyo ndị a (dabara na
foto ikpeazụ echekwara) pụtara na ngosi:

Fig. 18 Icheta onyonyo na ngosi
26. Jiri igodo akụ o gosi onyonyo achọrọ n'etiti
ndị echekwara na ebe nchekwa nke akụrụngwa. Onyonyo echekwara na-adị n'ụdị "YYMMDDHHMMSS.bmp", nke
27. Pịa igodo MODE/VFD ka ịpụ na ọrụ ahụ wee laghachi.
Isi ihuenyo 28. Pịa igodo HOLD/REL na onyonyo echetara. Ihuenyo dị na fig.
Akụkụ aka ekpe 19 na-egosi na ngosi

70

HT9025-HT9025T

Fig. 19 Ihichapụ na ịkekọrịta onyonyo echetara
29. Pịa igodo MODE/VFD ka ihichapụ onyonyo echetara ma ọ bụ igodo HOLD/REL ka ịlaghachi na ihuenyo gara aga.
30. Site na onyonyo edoziri na ngosi jiri igodo akụ wee họrọ nke
nhọrọ "Share" (naanị dị maka nseta ihuenyo IR na HT9025T) (lee Fig.19 n'akụkụ aka nri) iji kesaa onyonyo na
ngwaọrụ mkpanaaka site na APP HTMercury na njikọ Bluetooth 31. Jiri igodo akụ ma ọ bụ igodo ma ọ bụ họrọ nhọrọ.
"Hichapụ foto" (lee Fig.17). Ihuenyo na-esonụ na-egosi na
ihe ngosi:

Fig. 20 Ihichapụ onyonyo niile echekwara

32. Jiri igodo akụ ma ọ bụ kwado (Ee) ma ọ bụ kagbuo (Mba) ihichapụ onyonyo niile echekwara
33. Pịa igodo iji kwado ọrụ ahụ

Ozi Iwu

34. Họrọ ihe "Ozi" wee pịa igodo

ma ọ bụ igosi

ozi gbasara akụrụngwa (Hardware na Firmware

ụdị)

71

HT9025-HT9025T

Fig. 21 Ozi menu

35. Pịa igodo akụ, igodo hapụ menu izugbe

ma ọ bụ igodo HOLD/REL iji kwado na

Ntọala ụlọ ọrụ iwu.
36. Họrọ ihe "Factory Set." wee pịa ntọala ndabere nke ngwa igodo

ma ọ bụ iji weghachi

Fig. 22 Ihuenyo tọgharịa ntọala mbụ

37. Jiri igodo akụ ma ọ bụ kwado (Ee) ma ọ bụ kagbuo (Mba) nke

Tọgharịa ọrụ

38. Pịa igodo

iji kwado ma ọ bụ igodo HOLD/REL ka ịkwụsị ya

menu izugbe

39. Ọrụ anaghị ehichapụ data echekwara na

ebe nchekwa nke akụrụngwa

72

HT9025-HT9025T

5. Ntuziaka ịrụ ọrụ

5.1. AC, AC+DC, VFD VOLTAGE AKWỤKWỌ

kpachara anya
Ntinye kacha elu AC voltage bụ 1000V. Atụla voltages gafere oke enyere n'akwụkwọ ntuziaka a. Na-agafe voltagOke e nwere ike bute ihe ịma jijiji eletrik n'ebe onye ọrụ nọ yana mebie ngwa

1. Họrọ ọnọdụ VAC+DC . Lelee maka ọnụnọ nke isi iyi AC (lee § 4.3).
2. Pịa igodo MODE/VFD ka ịhọrọ nha "V"

3. Tinye eriri uhie n'ime ọdụ ntinye VHz% CAP

na

eriri ojii n'ime ọdụ ntinye COM.

4. Debe ndu uhie na ndu ojii n'otu n'otu n'ime

ntụpọ nke sekit a ga-atụle (lee Fig.23). Ihe ngosi

na-egosi uru nke voltage.

5. Ọ bụrụ na ngosi gosipụtara ozi "OL", họrọ oke dị elu.

6. Pịa igodo MODE/VFD ka ịhọrọ nha "Hz" ma ọ bụ "%" n'ime

iji gosi ụkpụrụ nke ugboro na okirikiri ọrụ ntinye

voltage. Bargraph anaghị arụ ọrụ na ọrụ ndị a.

7. Iji jiri ọrụ HOLD na RANGE, lee § 4.2

8. Maka AC + DC, nha VFD na ojiji nke ime

ọrụ, lee § 4.3

9. Iji chekwaa nsonaazụ atụpụtara, lee § 4.3

5.2. LOZ AC, LOZ AC+DC VOLTAGE AKWỤKWỌ

kpachara anya
Ntinye kacha elu AC voltage bụ 1000V. Atụla voltages gafere oke enyere n'akwụkwọ ntuziaka a. Na-agafe voltagOke e nwere ike bute ihe ịma jijiji eletrik n'ebe onye ọrụ nọ yana mebie ngwa

1. Họrọ ọnọdụ LoZVAC+DC (lee § 4.3)
2. Pịa igodo MODE/VFD ka ịhọrọ nha “V
(AC+DC)"

"ma ọ bụ V

3. Tinye eriri uhie n'ime ọdụ ntinye VHz% CAP

na

eriri ojii n'ime ọdụ ntinye COM.

4. Debe ndu uhie na ndu ojii n'otu n'otu n'ime

ntụpọ nke sekit a ga-atụle (lee Fig.24). Ihe ngosi

na-egosi voltage uru

5. Ọ bụrụ na ngosi gosipụtara ozi "OL", họrọ oke dị elu.

6. Iji jiri ọrụ HOLD na RANGE, lee § 4.2

7. Maka nha AC + DC na iji ọrụ ime,

hụ § 4.3

8. Iji chekwaa nsonaazụ atụpụtara, lee § 4.3

73

HT9025-HT9025T

5.3. DC VOLTAGE AKWỤKWỌ

kpachara anya
Ntinye kacha elu DC voltage bụ 1500V. Emela
tụọ voltages gafere oke enyere n'akwụkwọ ntuziaka a. Na-agafe voltagOke e nwere ike bute ihe ịma jijiji eletrik n'ebe onye ọrụ nọ yana mebie ngwa
· Akara CAT III 1000V na ụzọ ule na-ekwe nkwa a
nchekwa nke voltage ruo 1500V

1. Họrọ ọnọdụ VAC+DC
2. Pịa igodo MODE/VFD ka ịhọrọ nha "mV"

3. Tinye eriri uhie n'ime ọdụ ntinye VHz% CAP

na

eriri ojii n'ime ọdụ ntinye COM

4. Debe ndu uhie na ndu ojii n'otu n'otu n'ime

ntụpọ nwere ikike dị mma na nke na-adịghị mma nke sekit ga-abụ

tụrụ (lee foto 25). Ngosipụta na-egosi uru nke voltage.

5. Ọ bụrụ na ngosi gosipụtara ozi "OL", họrọ oke dị elu. 6. Mgbe akara “-” pụtara na ngosipụta ngwá ọrụ, ọ pụtara

na voltage nwere emegide direction na-akwanyere ndị

njikọ na Fig.23

7. Iji jiri ọrụ HOLD na RANGE, lee § 4.2

8. Iji jiri ọrụ ime, lee § 4.3

9. Iji chekwaa nsonaazụ atụpụtara, lee § 4.3

5.4.Ugboro ugboro na nhazi okirikiri ọrụ

kpachara anya
Ntinye kacha elu AC voltage bụ 1000V. Atụla voltages gafere oke enyere n'akwụkwọ ntuziaka a. Na-agafe voltagOke e nwere ike bute ihe ịma jijiji eletrik n'ebe onye ọrụ nọ yana mebie ngwa

1. Họrọ ọnọdụ Hz%.
2. Pịa igodo MODE/VFD ka ịhọrọ nha "Hz" ma ọ bụ "%" n'ime
iji gosipụta ụkpụrụ nke ugboro na okirikiri ọrụ (akara
”” na ngosipụta) nke mgbama ntinye.

3. Tinye eriri uhie n'ime ọdụ ntinye VHz% CAP

na

eriri ojii n'ime ọdụ ntinye COM.

4. Debe ndu uhie na ndu ojii n'otu n'otu n'ime

ntụpọ nke sekit a ga-atụle (lee Fig.26). Uru nke

ugboro (Hz) ma ọ bụ nke okirikiri ọrụ (%) ka egosiri na ngosi. Nke

bargraph anaghị arụ ọrụ na ọrụ ndị a.

5. Iji jiri ọrụ HOLD na RANGE, lee § 4.2

6. Iji jiri ọrụ ime, lee § 4.3

7. Iji chekwaa nsonaazụ atụpụtara, lee § 4.3

74

HT9025-HT9025T

5.5.NJỤRỤ Nguzogide NA Nnwale Ọga n'ihu

kpachara anya
Tupu ị nwaa nha nguzogide ọ bụla, bepụ ọkụ eletrik na sekit a ga-atụ wee hụ na agbapụrụ capacitors niile, ọ bụrụ na ọ dị.

1. Họrọ ọnọdụ

CAP

2. Tinye eriri uhie n'ime ọdụ ntinye VHz% CAP

na

eriri ojii n'ime ọdụ ntinye COM.

3. Debe ule na-eduga na ebe a chọrọ nke sekit ka ọ bụrụ

tụrụ (lee foto 27). Ngosipụta na-egosi uru nke

iguzogide.

4. Ọ bụrụ na ngosi gosipụtara ozi "OL", họrọ oke dị elu.

5. Pịa igodo MODE/VFD ka ịhọrọ nha ”” dị mkpa

na ule na-aga n'ihu, ma dobe ule na-eduga na ihe achọrọ

ntụpọ nke sekit a ga-atụle.

6. A na-egosipụta uru nke nguzogide (nke bụ naanị ihe ngosi).

na ngwá ọrụ na-ada ụda ma ọ bụrụ na uru nke nguzogide bụ <50.

7. Iji jiri ọrụ HOLD na RANGE, lee § 4.2

8. Iji jiri ọrụ ime, lee § 4.3

9. Iji chekwaa nsonaazụ atụpụtara, lee § 4.3

5.6. Nnwale DIODE

kpachara anya
Tupu ị nwaa nha nguzogide ọ bụla, bepụ ọkụ na sekit a ga-atụ wee hụ na ewepụrụ capacitors niile, ọ bụrụ na ọ dị.

1. Họrọ ọnọdụ

CAP

2. Pịa igodo MODE/VFD ka ịhọrọ nha ””.

3. Tinye eriri uhie n'ime ọdụ ntinye VHz% CAP

na

eriri ojii n'ime ọdụ ntinye COM.

4. Debe ụzọ na nsọtụ diode ka a nwalee (lee Fig.28,

na-asọpụrụ polarity egosiri. Uru nke polarized ozugbo

ọnụ ụzọ voltage gosiri na ngosi.

5. Ọ bụrụ na ọnụ ahịa ọnụ ụzọ ruru 0mV, njikọ PN nke diode

bụ mkpụkpu.

6. Ọ bụrụ na ngosi gosipụtara ozi "OL", njedebe nke diode

na-atụgharị n'ihe gbasara ihe ngosi e nyere na Fig.28 ma ọ bụ nke

Njikọ PN nke diode mebiri emebi.

7. Iji jiri ọrụ HOLD na RANGE, lee § 4.2

8. Iji jiri ọrụ ime, lee § 4.3

9. Iji chekwaa nsonaazụ atụpụtara, lee § 4.3

75

HT9025-HT9025T

5.7. Ntụle ikike

kpachara anya
Tupu ịmee nha ike na sekit ma ọ bụ capacitors, bepụ ọkụ na sekit a na-anwale ma hapụ ike niile dị na ya. Mgbe ị na-ejikọta multimeter na ike a ga-atụ, kwanyere polarity ziri ezi (mgbe achọrọ)

1. Họrọ ọnọdụ

CAP

2. Pịa igodo MODE/VFD ruo mgbe egosipụtara akara "nF".

3. Tinye eriri uhie n'ime ọdụ ntinye VHz% CAP

na

eriri ojii n'ime ọdụ ntinye COM.

4. Pịa igodo REL/ tupu ịme nha (lee §

4.3).

5. Debe ndị na-eduga na nsọtụ capacitor ka a nwalee,

nkwanye ùgwù, ma ọ bụrụ na ọ dị mkpa, ihe dị mma ( eriri uhie) na adịghị mma

(oji eriri) polarity (lee Fig.29). Egosiri uru na ya

ngosi. Dị ka capacitance si kwuo, ngwá ọrụ ahụ nwere ike iburu

ọtụtụ sekọnd iji gosipụta uru ikpeazụ ziri ezi. Bargraph ahụ

adịghị arụ ọrụ na ọrụ a.

6. Ozi "OL" na-egosi na uru nke capacitance

gafere oke uru enwere ike tụọ.

7. Iji jiri ọrụ HOLD na RANGE, lee § 4.2

8. Iji jiri ọrụ ime, lee § 4.3

9. Iji chekwaa nsonaazụ atụpụtara, lee § 4.3

5.8. ỌNỤMỤ ỌTỤTỤ KWESỊRỊ K-Ụdị K

kpachara anya
Tupu ị na-anwale nha okpomọkụ ọ bụla, bepụ ọkụ eletrik na sekit a ga-atụ ma hụ na agbapụrụ capacitors niile, ọ bụrụ na ọ dị.

1. Họrọ ọnọdụ TypeK.
2. Pịa igodo MODE/VFD ruo mgbe akara “°C” ma ọ bụ “°F” bụ
gosipụtara.
3. Fanye nkwụnye enyere n'ime ọdụ ntinye

VHz% CAP

(polarity +) na COM (polarity -) (lee

Ụdị nke 30).

4. Jikọọ ụdị K-ụdị waya nyocha ma ọ bụ nhọrọ K-ụdị

thermocouple (lee § Fig. 30) na ngwá ọrụ site na nke

nkwụnye, na-asọpụrụ mma na-adịghị mma polarity na ya. Nke

ngosi na-egosi uru okpomọkụ. Bargraph abụghị

arụ ọrụ na ọrụ a.

5. Ozi "OL" na-egosi na uru nke okpomọkụ

gafere oke uru enwere ike tụọ.

6. Iji jiri ọrụ HOLD na RANGE, lee §4.2

7. Iji jiri ọrụ ime, lee § 4.3

8. Iji chekwaa nsonaazụ atụpụtara, lee § 4.3

76

HT9025-HT9025T
5.9. Ntụle DC ugbu a
kpachara anya
Gbaa mbọ hụ na ebipụla ụzọ nnwale niile na ọdụ mita maka nha ugbu a
1. Họrọ ọnọdụ 60A, 600A o 1000A 2. Pịa igodo MODE/VFD ka ịhọrọ nha "A" 3. Ogologo pịa igodo HOLD/REL iji mee zeroing nke ihe fọdụrụnụ.
magnetization ugbu a (lee § 4.3) 4. Tinye onye nduzi ka a nwalee n'ime etiti cl.amp agba
(lee foto 31) iji mee nha ndị ziri ezi na ntụziaka site na osisi dị mma "+" (lee foto 1 akụkụ 2) ruo na-adịghị mma "-" (lee Fig. 2 akụkụ 1). Chee echiche banyere notches na
agba dịka ntụaka (lee foto 3)
5. Ngosipụta na-egosi uru nke DC ugbu a.
6. Ọ bụrụ na ngosi gosipụtara ozi "OL", kacha
eruola uru enwere ike itule.
7. Mgbe akara “-” pụtara na ngosipụta ngwá ọrụ, ọ pụtara
na ugbu a nwere ntụziaka na-adịghị mma gbasara njikọ dị na Fig 31 8. Iji jiri ọrụ HOLD mee ihe, lee § 4.2 9. Iji jiri ọrụ dị n'ime, lee § 4.3 10. Iji chekwaa nsonaazụ a tụrụ atụ, lee § 4.3.
5.10. Ntụle AC ugbu a
kpachara anya
Gbaa mbọ hụ na ebipụla ụzọ nnwale niile na ọdụ mita maka nha ugbu a
1. Họrọ ọnọdụ 60A , 600A ma ọ bụ 1000A
2. Pịa igodo MODE/VFD ka ịhọrọ nha “A”.
3. Tinye onye nduzi ka a nwalee n'ime n'etiti clamp agba (lee foto 32) iji mee nha ziri ezi. Tụlee ọkwa dị na agba dị ka ntụaka (lee foto 3)
4. Ngosipụta na-egosi uru nke ugbu a.
5. Ọ bụrụ na ngosi gosipụtara ozi "OL", kacha
eruola uru enwere ike itule. 6. Iji jiri ọrụ HOLD, lee § 4.2 7. Iji jiri ọrụ dị n'ime, lee § 4.3 8. Iji chekwaa nsonaazụ atụpụtara, lee § 4.3.
77

HT9025 - HT9025T 5.11. MGBE NDỊ NA-ECHICHE UGBUA
kpachara anya
Jide n'aka na ekewapụrụ ụzọ nlele niile na njedebe mita maka nha ugbu a 1. Họrọ ọnọdụ 60A , 600A ma ọ bụ 1000A
2. Pịa igodo MODE/VFD ka ịhọrọ nha “A”.
3. Ogologo oge pịa igodo / INRUSH ka ọ rụọ ọrụ "INRUSH". Akara ngosi ”” na “- – – -” pụtara na ngosi (lee foto 33 n'akụkụ aka ekpe)
4. Tinye onye nduzi ka a nwalee n'ime n'etiti clamp agba (lee foto 33 n'akụkụ aka nri) iji mee nha ziri ezi. Tụlee ọkwa dị n'agba dị ka ntụaka (lee foto 3)
5. Ngosipụta na-egosi uru nke inrush ugbu a.
6. Ọ bụrụ na ngosi gosipụtara ozi "OL", kacha
eruola uru enwere ike itule. 7. Iji jiri ọrụ HOLD, lee § 4.2 8. Iji jiri ọrụ dị n'ime, lee § 4.3 9. Iji chekwaa nsonaazụ atụpụtara, lee § 4.3.
78

HT9025-HT9025T

5.12. Tụta DC, AC, AC+ DC ugbu a na CLAMP
kpachara anya
Kachasị atụ ihe ugbu a na ọrụ a bụ
3000A AC ma ọ bụ 1000A DC. Atụla ọwa mmiri gafere oke enyere n'akwụkwọ ntuziaka a
Ngwa ahụ na-arụ nha abụọ ahụ
na mgbanwe clamp transducer F3000U (AC naanị) yana ọkọlọtọ cl ndị ọzọamp ndị ntụgharị n'ime ezinụlọ HT. Na transducers nwere njikọ mmepụta HT, ihe nkwụnye nhọrọ NOCANBA dị mkpa iji nweta njikọ ahụ

1. Họrọ ọnọdụ. 2. Pịa ma jide (>2s) igodo MODE/VFD ka ịhọrọ clamp ụdị

n'etiti nhọrọ” (ọkọlọtọ clamp) ma ọ bụ ”” (mgbanwe clamp
F3000U).
3. Pịa igodo MODE/VFD ka ịhọrọ ụdị nha "DC", "AC" ma ọ bụ "AC + DC" (naanị maka ọkọlọtọ cl.amps).
4. Pịa igodo RANGE ka ịhọrọ n'ime ngwa ahụ otu nso edobere na clamp, n'etiti nhọrọ: 1000mA, 10A, 30A, 40A, 100A, 300A, 400A, 1000A, 3000A. Egosiri uru a na akụkụ elu
nke ngosi n'etiti.

5. Tinye eriri uhie n'ime ọdụ ntinye VHz% CAP

na

eriri ojii n'ime ọdụ ntinye COM. Maka ọkọlọtọ

ndị ntụgharị (lee § 7.3.2) nwere njikọ Hypertac, jiri nhọrọ

nkwụnye NOCANBA. Maka ozi gbasara iji ịkụ aka

ndị ntụgharị, biko rụtụ aka na ntuziaka onye ọrụ dị mkpa.

6. Tinye eriri n'ime agba (lee foto 34). Ngosipụta na-egosi

uru nke ugbu a.

7. Ọ bụrụ na ngosi na-egosi ozi "OL", ihe kachasị ike

eruola uru.

8. Iji jiri ọrụ HOLD, lee § 4.2

9. Maka nha AC+ DC, lee § 4.3. Iji jiri ọrụ ime,

hụ § 4.3

10. Iji chekwaa nsonaazụ atụpụtara, lee § 4.3

79

HT9025-HT9025T
5.13. Ọrụ ndekọ data
1. Gbanwee na ngwá ọrụ site n'ịtụgharị rotary mgbanwe na ọnọdụ chọrọ.
Ntọala nke sampnkeji oge
2. Pịa igodo MENU ”“, họrọ ihe “Recording” wee pịa igodo . Ihuenyo dị na Fig.35 n'akụkụ aka ekpe na-egosi na ngosi
Fig.35 Data logger ọrụ Ntọala nke samp3. Họrọ ihe “Sample Interval” (lee Fig.35 n'etiti) wee pịa
igodo iji họrọ sampling etiti oge maka ndekọ. Ihuenyo
na Fig.35 akụkụ aka nri na-egosi na ngosi. 4. Jiri igodo akụ ma ọ bụ họrọ ihe "Nkeji" ma ọ bụ "Sec" na
pịa igodo iji tinye ọnọdụ ntọala. Uru egosiri na-aghọ oji. 5. Jiri igodo akụ ma ọ bụ ka ịtọ ụkpụrụ n'ime oke: 0 ÷ 59 sk na 0 ÷ 15 min 6. Pịa igodo iji gosi. Ụkpụrụ setịpụrụ na-acha ọcha. 7. Pịa igodo ịlaghachi na ihuenyo gara aga Ntọala ndekọ oge
8. Họrọ ihe "Oge Ogologo" (lee foto 36 n'akụkụ aka ekpe) wee pịa igodo . Ihuenyo dị na Fig.36 n'akụkụ aka nri na-egosi na ngosi

Fig 36: Ọrụ logger data Nhazi oge ndekọ

9. Jiri igodo akụ ma ọ bụ họrọ ihe “Hour”, “min” ma ọ bụ “Sec”

wee pịa igodo

ịbanye ọnọdụ ntọala. Uru egosiri

na-aghọ oji.

10. Jiri igodo akụ ma ọ bụ tọọ ụkpụrụ n'ime oke: 0 ÷

awa 10, 0 ÷ 59 nkeji na 0 ÷ 59 sk

11. Pịa igodo iji gosi. Ụkpụrụ setịpụrụ na-acha ọcha.

12. Pịa igodo ka ịlaghachi na ihuenyo gara aga

80

HT9025-HT9025T
Malite na ịkwụsị ndekọ
13. Họrọ ihe "Malite ndekọ" (lee Fig.37 n'akụkụ aka ekpe) wee pịa igodo . Ihuenyo na Fig.37 n'etiti, nke ụbọchị na
oge mmalite ndekọ, oge fọdụrụ na ọnụọgụ sampA na-egosi obere ihe ewere ozugbo, na-egosi na ngosi.
Ozi "Ndekọ" na-egosi n'elu akụkụ ngosi, ka
gosi usoro na-aga n'ihu
Fig 37: Ọrụ logger data Malite na ịkwụsị ndekọ
14. Pịa igodo (Kwụsị) ka ịkwụsị ndekọ n'oge ọ bụla ma ọ bụ chere ka arụchara ọrụ ahụ.
15. Ozugbo arụchara ọrụ ahụ, ihuenyo dị na Fig.37 nri
akụkụ na-egosi na ngosi. Pịa igodo (SAVE) ka ịchekwaa
na-edekọ n'ime ebe nchekwa ma ọ bụ igodo nke akụrụngwa
(MMECHI). Icheta, igosipụta na ihichapụ data edere
16. Họrọ ihe "Cheta" (lee Fig.38 n'akụkụ aka ekpe) wee pịa igodo . Ihuenyo dị na Fig.38 n'akụkụ aka nri na-egosi na ngosi
Fig 38: Data logger Icheta data edekọtara na ngosi
17. Pịa igodo MODE (TREND) iji gosipụta eserese nke ndekọ ahụ
na ihe dị mkpa na-emekarị na oge (Trend). Ihuenyo dị na Fig.39
akụkụ aka ekpe na-egosi na ngosi:
81

HT9025-HT9025T
Fig 39: Ọrụ logger data Ngosipụta eserese ndekọ
18. Jiri igodo akụ ma ọ bụ bugharịa cursor na eserese, na-elele uru nke s.ampada data na na mkpa sampling oge na ala nke ngosi.
19. Pịa igodo (ZOOM) ka ịgbalite (ọ bụrụ na ọ dị) mbugharị nke
ụkpụrụ dị na eserese (lee Fig.39 n'akụkụ aka nri) iji mee ka mkpebi dịkwuo elu. Ihe ngosi “Zoom xY” nke Y = mbugharị kacha
akụkụ na-egosi n'elu ihe ngosi. Ị nwere ike mbugharị X1 ma ọ dịkarịa ala 10 ntụle, X2 ma ọ dịkarịa ala 20 ihe atụ, X3 ma ọ dịkarịa ala 40 ihe atụ na ihe ndị ọzọ, maka kacha 6 mbugharị ọrụ. 20. Pịa igodo MODE/VFD (TREND) ka ịlaghachi na ihuenyo gara aga, ma ọ bụ igodo HOLD/REL ka ịlaghachi na ihuenyo nha nkịtị. 21. Pịa igodo (CANC.) ka ihichapụ ndekọ echetara. Nke
na-eso ihuenyo yana ozi "Hichapụ ndekọ?" na-egosi
na ngosi
Fig 40: Ọrụ logger data ihichapụ data edekọtara
22. Pịa igodo (CANC.) ọzọ iji kwado ọrụ ma ọ bụ igodo HOLD / REL ka ịlaghachi na ihuenyo nha nkịtị.
Ọdịnaya nke ebe nchekwa na ihichapụ data niile edere
23. Họrọ ihe "Ncheta" (lee Fig.41 n'akụkụ aka ekpe) wee pịa igodo . Ihuenyo dị na Fig.41 n'akụkụ aka nri na-egosi na ngosi
82

HT9025-HT9025T
Nkeji 41: Ọrụ logger data Ọdịnaya nke ebe nchekwa 24. Parameter “Ọnụ. Ndekọ” na-egosi ole ndekọ
echekwara ya na ebe nchekwa ime. Ọ ga-ekwe omume ịchekwa
ruo kacha nke ndekọ 16. Oke “Ebe nchekwa efu”
na-egosi pasentịtage uru nke ebe nchekwa ka dị iji chekwaa ndekọ. 25. Pịa igodo ka ịlaghachi na ihuenyo gara aga.
26. Họrọ ihe "Hichapụ ihe ndekọ niile" (lee Fig.42 n'akụkụ aka ekpe) wee pịa igodo . Ihuenyo dị na Fig.42 n'akụkụ aka nri na-egosi na
ngosi
Fig 42: Ọrụ logger data ihichapụ ndekọ niile
27. Jiri igodo akụ ma ọ bụ igodo iji kwado nhichapụ (Ee) ma ọ bụ kwụsị ma laghachi na ihuenyo gara aga (Mba)
83

HT9025-HT9025T
5.14. OJI Igwe Igwefoto thermal (HT9025T)
1. Gbanwee na ngwá ọrụ n'ọnọdụ ọ bụla nke ngbanwe nhọrọ. 2. Pịa igodo IR/ iji mee ka igwefoto dị n'ime ọkụ rụọ ọrụ.
3. Bugharịa onye na-ahọrọ nchekwa (lee Fig. 2 akụkụ 5) ma kpughee
oghere. 4. Pịa igodo ka ịbanye na menu izugbe ka ịtọpụta nzipu
uru nke ihe a ga-anwale, iji rụọ ọrụ - ọ bụrụ na ọ dị mkpa ịlele ntụpọ H (ebe dị ọkụ) na C (ebe oyi) na laser.
pointer, dị ka akọwara na § 4.3
5. Debe ihe a ga-anwale, nke a ga-egosipụta ihe onyonyo thermographic ya na ntinye uche na-akpaghị aka.
6. Na thermographic oyiyi atụ atụ H na C na-otu n'otu na-egosi na red na blue cross pointers.
kpachara anya
Ngwa ahụ na-arụ usoro nhazi akpaaka ihe ruru. 10s ọ bụla (enweghị ike gbanyụọ ya). A na-emekwa ọnọdụ a n'oge
Ime thermal igwefoto nkịtị ọrụ, ka
kpochapụ mmejọ mmejọ. A gaghị ewere mkpọtụ nke na-eme site na ntugharị nke akụkụ dị n'ime ya dị ka nsogbu nke ngwá ọrụ 7. Maka nha okpomọkụ ziri ezi, jide n'aka na elu nke ihe a tụrụ atụ na-ebuwanye ibu mgbe niile karịa ihe a na-atụ anya site na ngwá ọrụ, nke a na-enye site na ya. akụrụngwa ubi nke view (FOV). HT9025T nwere ubi nke view of
15.6° x 15.6° yana vector nchọpụta nke 120×1200 (14400) pxl, dika
kọwara na Fig.43
Fig 43: Nnọchianya nke ubi nke view (FOV) nke HT9025T 8. Ngosipụta nke oke D (ebe dị anya site na ihe) / S
(elu ihe ahụ) maka HT9025T nyere na oghere 7.5mm ka akọwara n'okpuru. Na nnọchite anya, enwere ike ịhụ ka IFOV (Instant Field Of View = mkpebi geometrical nke akụrụngwa = nha nke otu pxl nke ihe mmetụta IR) hà nhata
2.26mm n'ebe dị anya nke 1m nke ngwá ọrụ site na ihe
na-atụ. Nke a pụtara na ngwá ọrụ nwere ike na-ebu ezi okpomọkụ nha na anya nke
1m n'ihe nwere oke na-erughị 2,26mm
84

HT9025-HT9025T
Foto 44: Nnọchite anya oke D/S nke HT9025T
9. Pịa igodo HOLD/REL ka ifriizi nsonaazụ. Ozi "HOLD" na
Igodo SAVE na-egosi na ngosi (lee Fig.45)
Foto 45: Salvataggio immagine IR 10. Pịa igodo iji chekwaa uru dị ka onyonyo BMP na
ebe nchekwa nke akụrụngwa ma ọ bụ pịa igodo HOLD/REL ọzọ ka
kwụsị ọrụ.
11. Tinye menu izugbe ka igosipụta nsonaazụ echekwara (lee Fig.46
akụkụ aka ekpe)
Fig 46: Icheta na ihichapụ ihe oyiyi IR 12. Pịa igodo HOLD/REL ka ịhọrọ nhọrọ "Hichapụ" wee kwenye
ya na ihuenyo MOD/VFD igodo
13. Jiri akụ igodo ma ọ bụ họrọ nhọrọ "Share" n'usoro
ịkekọrịta onyonyo a na ngwaọrụ mkpanaka site na APP HTMercury na njikọ Bluetooth (lee § 5.15)
85

HT9025 - HT9025T 5.15. Mbudata APP HTMERCURY
1. Pịa igodo / INRUSH, họrọ menu "Ntọala" ma rụọ ọrụ
Njikọ Bluetooth na ngwa (lee § 0) dịka egosiri na Fig.47
Foto 47: Ịgbalite njikọ Bluetooth 3. Budata HTMercury APP site na ụlọ ahịa Android na iOS
ma wụnye ya na ekwentị mkpanaaka gị site na iji koodu QR ndị a:
Budata ụdị Android
Budata ụdị iOS
kpachara anya
Maka ozi ọ bụla gbasara iji HTMercury APP, rụtụ aka na enyemaka ịntanetị n'ime ngwa ahụ
86

HT9025-HT9025T

6. NKWUKWU

6.1. Ozi Izugbe

1. Naanị ndị ọkachamara na ndị ọkachamara zụrụ azụ kwesịrị ịrụ ọrụ mmezi. Tupu ịrụ ọrụ mmezi, kwụpụ eriri niile na ọdụ ntinye.
2. Ejila ngwa na gburugburu nwere oke iru mmiri ma ọ bụ oke okpomọkụ. Ekpughela ìhè anyanwụ kpọmkwem.
3. Gbanyụọ ngwa mgbe ọ bụla mgbe ejiri ya. Ọ bụrụ na agaghị eji ngwaọrụ ahụ ogologo oge, wepụ batrị ahụ
iji zere ntapu mmiri nke nwere ike imebi akụrụngwa
ime sekit

6.2. Mgbanwe batrị

Mgbe LCD gosipụtara akara ” batrị dị n'ime.

", ọ dị mkpa iji fanye

kpachara anya

Naanị ndị ọkachamara na ndị ọkachamara zụrụ azụ ga-arụ ọrụ a. Wepu ụzọ ule ma ọ bụ onye na-eduzi ule tupu edochie batrị ahụ

1. Debe ntụgharị rotary ka ọ bụrụ gbanyụọ ma wepụ eriri ndị ahụ na ntinye ntinye.
2. Tụgharịa ihe nkedo nke mkpuchi mkpuchi batrị
site na ọnọdụ ”” gaa n'ọkwa” ma wepụ ya (lee Fig.2 akụkụ 6). 3. Wepu batrị enwere ike ịgbanye ma tinye ya na ntọala nchaji enyere. 4. Tinye ọkụ eletrik na isi nchaji. 5. Jikọọ ọkụ eletrik na ọkụ eletrik na na
isi nchaji. Chọọ maka LED "Ike" akwụkwọ ndụ akwụkwọ ndụ na uhie "Charge" LED ka ịgbanwuo. 6. Na-aga n'ihu usoro nchaji ruo mgbe red "Charge" LED tụgharịa
gbanyụọ. 7. Kwupu ọkụ eletrik site na eletrik eletrik na
wepụ batrị site na nchaji ntọala. 8. Tinye batrị n'ime ngwa ọzọ. 9. Weghachite mkpuchi nke batrị batrị n'ime ebe ma gbanye
ịghasa ịghasa site na ọnọdụ ”” gaa n'ọkwa ”

6.3. ihicha

Maka ihicha ngwa, jiri akwa akọrọ dị nro. Ejila akwa mmiri, ihe mgbaze, ma ọ bụ mmiri, wdg

87

HT9025-HT9025T

7. NKWUO NKE teknuzu

7.1. AKWỤKWỌ KWESỊRỊ
A gbakọrọ izi ezi dị ka ±[% ọgụgụ + (ọnụọgụ. ọnụọgụ* mkpebi)] na 18°C ​​28°C <75%RH

DC Voltage

Oke

Mkpebi

600.0mV

0.1mV

6.000V

0.001V

60.00V

0.01V

600.0V

0.1V

1500V

1V

Nchekwa oke ibu: 1500V DC

Izi ezi (0.8%rdg + 8dgt) (0.5%rdg + 5dgt)
(0.8%rdg + 5dgt)

Ntinye ntinye>10M

AC TRMS Voltage

Oke

Mkpebi

Izi ezi (*)

Ntinye mgbochi

6.000V 60.00V 600.0V

0.001V 0.01V 0.1V

(1.2%rdg+5dgt) (50Hz 60Hz) (2.5%rdg+5dgt)

> 9M

1000V

1V

(61Hz 1 kHz)

(*). Ugboro ugboro: 10Hz ÷ 100kHz; Izi ezi nke ọrụ PEAK: ± (1000% ọgụgụ), Oge nzaghachi nke ọrụ PEAK: 50ms Maka usoro ebili mmiri na-abụghị sinusoidal, izi ezi bụ: (1% rdg + 10digits) Ihe mmetụta NCV jikọtara ọnụ maka AC vol.tage nchọpụta: LED on for phase-ụwa voltage na nso 100V 1000V, 50/60Hz

AC+ DC TRMS Voltage

Oke

Mkpebi

Izi ezi (*)

Ntinye mgbochi

6.000V

0.001V

60.00V 600.0V

0.01V 0.1V

(2.5%rdg+20dgt)

> 10M

1000V

1V

(*). Oke ugboro: 10Hz ÷ 100kHz

AC TRMS Voltage nwere obere impedance (LoZ)

Oke

Mkpebi

Izi ezi (*)

Ntinye mgbochi

6.000V

0.001V

60.00V 600.0V

0.01V 0.1V

(3.0%rdg+20dgt)

300k

1000V

1V

(*). Oke ugboro: 10Hz ÷ 100kHz

AC+DC TRMS Voltage nwere obere impedance (LoZ)

Oke

Mkpebi

Izi ezi (*)

Ntinye mgbochi

6.000V

0.001V

60.00V 600.0V

0.01V 0.1V

(3.5%rdg+40dgt)

<300k

1000V

1V

(*). Oke ugboro: 10Hz ÷ 100kHz

Oke DC dị ugbu a 60.00A 600.0A 1000A
Nchekwa oke ibu: 1000A DC/ACrms

Mkpebi 0.01 A 0.1A 1A

Izi ezi (*)
(2.0%rdg+8dgt)

88

HT9025-HT9025T

AC TRMS dị ugbu a / INRUSH ugbu a

Oke

Mkpebi

Izi ezi (*)

60.00A

0.01 A

600.0A

0.1A

(2.5%rdg+5dgt)

1000A

1A

(*) Nzi ezi nke akọwapụtara site na 10% ruo 100% nke nha nha na sinusoidal waveform Oge nzaghachi INRUSH ọrụ: 100ms; Oke ugboro: 50Hz ÷ 60Hz nchebe oke ibu: 1000A DC/ACrms

DC Ugbu a site na ọkọlọtọ clamp ndị ntụgharị

Oke

Oke mmepụta

Mkpebi

Izi ezi (*)

1000mA 10A

1000mV/1000mA 100mV/1A

1mA 0.01A

(0.8%rdg + 5dgt)

40A (**)

10mV/1A

0.01A

(1.8%rdg + 5dgt)

100A

10mV/1A

0.1A

(0.8%rdg + 5dgt)

400A (**)

1mV/1A

0.1A

(1.8%rdg + 5dgt)

1000A

1mV/1A

1A

(0.8%rdg + 5dgt)

(*) Izi ezi zoro aka na ngwa na-enweghị transducer; (**) Ya na clamp transducer HT4006 Maka ụdị ebili mmiri na-abụghị sinusoidal, izi ezi bụ: (10.0% rdg + 10digits) Nchekwa oke ibu: 1000A DC/ACrms

AC TRMS, AC+DC TRMS dị ugbu a nwere ọkọlọtọ clamp ndị ntụgharị

Oke

Oke mmepụta

Mkpebi ziri ezi (50-60Hz) (*)

1000mA 10A

1V/1mA 100mV/1A

1mA 0.01A

(0.8%rdg + 5dgt)

40A (**)

10mV/1A

0.01A

(1.8%rdg + 5dgt)

100A

10mV/1A

0.1A

(0.8%rdg + 5dgt)

400A (**)

1mV/1A

0.1A

(1.8%rdg + 5dgt)

1000A

1mV/1A

1A

(0.8%rdg + 5dgt)

(*) Izi ezi zoro aka na ngwa na-enweghị transducer; (**) Ya na clamp transducer HT4006 Ịdị mma maka ugboro ugboro 61Hz÷1kHz: (2.4%rdg+ 5dgt) Ugboro ugboro: 50Hz ÷ 1kHz: Nchekwa ibu: 1000A DC/ACrms

AC TRMS dị ugbu a nwere cl na-agbanwe agbanweamp transducer (F3000U)

Oke

Oke mmepụta

Mkpebi

Izi ezi (*)

30A

100mV/1A

0.01A

300A

10mV/1A

0.1A

(3.0%rdg + 5dgt)

3000A

1mV/1A

1A

(*) Izi ezi zoro aka na naanị ngwa na-enweghị transducer Azịza nke akọwapụtara site na 10% ruo 100% nke oke nha; Ugboro ugboro: 50Hz ÷ 400Hz Ịdị mma nke ọrụ PEAK: ± (10% ịgụ + 20dgt), Oge nzaghachi nke ọrụ PEAK: 1ms Nchekwa ibu: 1000A DC / ACrms

Nnwale nguzogide na nkwụsi ike

Oke

Mkpebi

600.0

0.1

6.000k

0.001k

60.00k

0.01k

600.0k

0.1k

6.000M

0.001M

60.00M

0.01M

Nchekwa oke ibu: 1000V DC/ACrms

Izi ezi (1.0%rdg + 10dgt)
(0.8%rdg + 5dgt)
(2.5%rdg + 10dgt)

Buzzer 50

Ọrụ ule diode

Nwalee ugbu a <1.5mA

Mepee voltagnke 3.3VDC

Ugboro (ọkụ eletrik)

Oke

Mkpebi

40.00Hz 10kHz

0.01Hz 0.001kHz

Nchekwa oke ibu: 1000V DC / ACrms; Mmetụta: ± 2Vrms

Izi ezi (0.5%rdg)

89

HT9025-HT9025T

Ugboro (eletrọnịkị sekit)

Oke

Mkpebi

Izi ezi

60.00Hz

0.01Hz

600.0Hz

0.1Hz

6.000kHz

0.001kHz

60.00kHz

0.01kHz

(0.2%rdg + 5dgt)

600.0kHz

0.1kHz

6.000Mhz

0.001Mhz

10.00Mhz

0.01Mhz

Nchekwa oke ibu: 1000ADC/ACrms; Mmetụta:> 2Vrms (@ 20% 80% okirikiri ọrụ) na f<100kHz; > 5Vrms (@ 20% 80% okirikiri ọrụ) na f> 100kHz

Ogologo okirikiri ọrụ

Mkpebi

Izi ezi

10.0% 90.0%

0.1%

(1.2%rdg + 8dgt)

Ugboro ugboro: 40Hz 10kHz, Pulse amplitude: ± 5V (100s 100ms)

Oke ikike
60.00nF 600.0nF 6.000F 60.00F 600.0F 6000F 60.00mF 100.0mF
Nchekwa oke ibu: 1000ADC/ACrms

Mkpebi 0.01nF 0.1nF 0.001F 0.01F 0.1F 1F 0.01mF 0.1mF

Izi ezi
(3.0%rdg+ 20dgt)
(3.0%rdg + 8dgt)
(3.5%rdg + 20dgt) (5.0%rdg+ 40dgt)

Okpomọkụ nwere ụdị nyocha K

Oke

Mkpebi

Izi ezi (*)

-40.0°C ÷ 600.0°C 601°C ÷ 1000°C

0.1°C 1°C

(1.5%rdg + 3°C)

-40.0°F ÷ 600.0°F 601°F ÷ 1800°F

0.1°F 1°F

(1.5%rdg+ 5.4°F)

245.0K ÷ 600.0K 601K ÷ 1273K

0.1K 1K

(1.5%rdg+ 3K)

(*) Ngwa ziri ezi na-enweghị nyocha ma kọwaa ya na ọnọdụ okpomọkụ kwụsiri ike na ± 1 Celsius C nchebe ibu: 1000ADC/ACrms

Okpomọkụ infrared (HT9025T)

Ụdị ihe mmetụta IR

UFPA (120x120pxl, 17m)

Nzaghachi Spectrum

8m

Ogologo anya (FOV) / oghere

15.6°x 15.6°/7.5mm

IFOV (@1m)

2.26 nkeji

Thermal sensitivity / NETD

<0.1°C (@30°C/86°F) / 100mK

Na-elekwasị anya

akpaka

Ogologo elekwasị anya kacha nta

0.5m

Image ugboro ole

50Hz

Ọgụgụ okpomọkụ

Celsius C,°F, K

palette agba dị

5

Pointer laser

Klas 2 dị ka IEC 60825-1 si kwuo

Ọkụ ọkụ arụnyere n'ime ya

ọkụ ọkụ na-acha ọcha

Ndozi mgbazi

0.01 ÷ 1.00 na nzọụkwụ nke 0.01

Atụ cursor

3 (Edobere, Okpomọkụ kacha, nkeji nkeji)

Oke nha

-20°C ÷ 260°C (-4°F ÷ 500°F)

± 3% ọgụgụ ma ọ bụ ± 3°C (± 5.4°F)

Izi ezi

(okpomọkụ gburugburu 10°C ÷

35°C, ihe okpomọkụ>0°C)

90

HT9025-HT9025T

7.2. IHE MMADỤ N'ỤWA

Ntuziaka ntụaka Nchekwa: EMC: Mkpuchi: Ọkwa mmetọ: Ụdị nledo:

IEC/EN61010-1 IEC/EN61326-1 mkpuchi okpukpu abụọ 2 CAT IV 600V, CAT III 1000V CAT II 1500VDC

Ngosipụta Ụdị ngosi: Sampugboro ugboro: ntụgharị:

agba TFT, ntụpọ 6000 nwere bargraph 3 ugboro/s TRMS

Nnye ọkụ Ụdị batrị: Ọkụ chaja ọkụ ọkụ: Ngosipụta batrị dị ala: Oge nchaji: Ogologo batrị:
Gbanyụọ ike akpaaka (gbanyụrụ):
Ihe eji arụ ọrụ Akụkụ (L x W x H): Ibu (batrị gụnyere): Nha onye nduzi kacha: Nchekwa igwe:

7.4V Li-ION batrị, 1200mAh

100/240VAC, 50/60Hz, 12VDC, 2A

akara”

” na ngosi

ihe ruru. awa 2

ihe ruru. awa 8 (Bluetooth kwụsịrị ọrụ)

ihe ruru. 7 awa (Bluetooth na-arụ ọrụ)

Mgbe nkeji 1560 gachara, gbazee

280 x 100 x 50mm (11 x 4 x 2in) 505g (18 ounces) 40mm (2in) IP40

Ebe nchekwa dị n'ime, ọrụ Logger na njikọ na ngwaọrụ mkpanaka

Na-echekwa nseta foto:

max 128 (ụdị BMP)

SampOgologo oge (SI):

1s÷15min nwere ike họrọ

Na-echekwa ndekọ:

max 16 (ma ọ bụ awa 34) @SI=1s

otu ndekọ ogologo oge:

kacha awa 10

Njikọ Bluetooth:

ụdị BLE 4.0

Ngwa mkpanaaka dakọtara:

Android 4.4 ma ọ bụ karịa, iPhone 4 ma ọ bụ karịa

Ọnọdụ gburugburu maka ojiji

Ọnọdụ ntụaka:

18°C 28°C (64°F 82°F)

Ọnọdụ okpomọkụ na-arụ ọrụ:

5°C ÷ 40 Celsius (41°F 104°F)

iru mmiri na-arụ ọrụ:

<80% RH

Ọnọdụ nchekwa:

-20°C ÷ 60°C (-4°F 140°F)

iru mmiri nchekwa:

<80% RH

Oke ọrụ kacha elu:

2000m (6562 ft)

Ngwaahịa a kwekọrọ na ndenye ọgwụ nke European ntuziaka na obere voltage 2014/35/EU, ka EMC ntụziaka 2014/30/EU na ka RED
Ntuziaka 2014/53/EU Ngwa a na-emezu ihe achọrọ nke 2011/65/EU (RoHS)
ntuziaka na ntuziaka 2012/19/EU (WEEE).

91

HT9025-HT9025T

7.3. AKWORKWỌ
7.3.1. Ngwa ngwa ọkọlọtọ
Otu ụzọ ule na-eduga na ndụmọdụ 2 / 4mm · Nchọpụta ụdị K - Ihe nkwụnye maka njikọ nyocha waya ụdị K - batrị Li-ION na-ebugharị (HT9025) + isi nchaji · Ebu akpa · Akụkọ nhazi ọkwa ISO · Akwụkwọ ntuziaka onye ọrụ

Cod. 4324-2 Koodu. Ọnụ ego TK101 T10 Koodu. Koodu BAT64 Koodu BAT64 Ọnụ ego A0EC95 B0EC95

7.3.2. Ngwa nhọrọ

· K ụdị nyocha maka ikuku na ikuku okpomọkụ · K ụdị nyocha maka ihe dị iche iche okpomọkụ · K ụdị nyocha maka mmiri mmiri mmiri · K ụdị nyocha maka elu okpomọkụ · K ụdị nyocha maka elu okpomọkụ na 90 ° n'ọnụ · Standard. clamp transducer DC/AC 40-400A · Mgbanwe clamp transducer AC 30/300/3000A · Standard clamp transducer AC 1-100-1000A (HT conn.) · Standard clamp transducer AC 10-100-1000A (HT conn.) · Standard clamp transducer DC 1000A (njikọ HT) · nkwụnye maka njikọ clamp na njikọ HT

Cod. Ọnụ ego TK107 Ọnụ ego TK108 Ọnụ ego TK109 Ọnụ ego TK110 Ọnụ ego TK111 HT4006 Koodu. Koodu F3000U HT96U Koodu. HT97U Koodu. HT98U Koodu. NOCANBA

92

HT9025-HT9025T
8. Ọrụ
8.1. Ọnọdụ ikike
A na-ekwe nkwa akụrụngwa a megide mmejọ ihe ma ọ bụ mmebi mmepụta, dịka ọnọdụ ahịa izugbe si dị. N'ime oge ikike (otu afọ), enwere ike dochie akụkụ ndị ezighi ezi. Onye nrụpụta ahụ nwere ikike ikpebi ma ọ ga-arụkwa ma ọ bụ dochie ngwaahịa ahụ. Ọ bụrụ na ịlaghachite ngwá ọrụ, onye ahịa ga-akwụrịrị ụgwọ njem niile. Ngwa a ga-esonyere ya na ndetu nnyefe na-egosi mmejọ ma ọ bụ ihe kpatara nloghachi. Ihe nleba anya eweghachi ga-eburịrị n'ime igbe mbụ ya. Ihe mmebi ọ bụla mere na njem n'ihi enweghị nkwakọ ngwaahịa mbụ ga-akwụ onye ahịa ụgwọ. Ọ bụghị onye nrụpụtara maka mmebi ọ bụla megide mmadụ ma ọ bụ ihe. Ejighị akwụkwọ ikike kpuchie ngwa na batrị.
Agaghị etinye akwụkwọ ikike maka ikpe ndị a:
· Mmejọ n'ihi iji akụrụngwa eme ihe n'ụzọ na-ezighi ezi · Mmejọ n'ihi nchikota ihe nnwale na akụrụngwa na-adakọghị ọnụ. · Mmejọ n'ihi nkwakọ ngwaahịa na-ezighi ezi. · Mmejọ n'ihi ọrụ nke onye na-enyeghị ikike
ụlọ ọrụ. · Mmejọ n'ihi mgbanwe emere na-enweghị ikike doro anya nke anyị
ngalaba nka. · Mmejọ n'ihi mmegharị na otu ngwa enyeghị ya
nkọwa nke akụrụngwa ma ọ bụ site na ntuziaka ntuziaka.
Enweghị ike imepụtaghachi ọdịnaya nke akwụkwọ ntuziaka a n'ụdị ọ bụla na-enweghị ikike anyị nwere ikike ikike imepụta ngwaahịa anyị. Edebara aha akara ngosi anyị. Anyị na-edobe ikike ịgbanwe àgwà na ọnụ ahịa n'ihu maka mmepe teknụzụ
8.2. Ọrụ
Ọ bụrụ na akụrụngwa anaghị arụ ọrụ nke ọma, tupu ịkpọtụrụ ọrụ ahụ, nwalee batrị, ụzọ nnwale, wdg, wee gbanwee ha ma ọ bụrụ na ọ dị mkpa. Ọ bụrụ na akụrụngwa ahụ anaghị arụ ọrụ, gbaa mbọ hụ na usoro ọrụ gị dabara nke akọwara n'akwụkwọ ntuziaka a. Ọ bụrụ na ịlaghachite ngwá ọrụ, onye ahịa ga-akwụrịrị ụgwọ njem niile. Ngwa a ga-esonyere ya na ndetu nnyefe na-egosi mmejọ ma ọ bụ ihe kpatara nloghachi. Ihe nleba anya eweghachi ga-eburịrị n'ime igbe mbụ ya. Ihe mmebi ọ bụla mere na njem n'ihi enweghị nkwakọ ngwaahịa mbụ ga-akwụ onye ahịa ụgwọ
93

HT9025-HT9025T
9. FIGURE INTERNE / INTERNAL FIGURES

Ihe osise 23

Uso strumento per misura di Tensione AC, AC+DC, VFD ewere AC, , AC+DC, VFD vol.tage nha

Ihe osise 24

Uso strumento per misura di Tensione LoZAC, LoZAC+DC Na-ewere LoZAC, LoZAC+DC vol.tage nha

Ihe osise 25

Uso strumento per misura di Tensione DC Na-ewere DC voltage nha

94

HT9025-HT9025T

Ihe osise 26

Uso dello strumento per misura di Frequenza e Ọrụ Ịrụ ugboro ugboro na nha okirikiri ọrụ

Ihe osise 27

Uso dello strumento per misura di Resistenza e Test Continuità Inweta Nguzogide na nleba anya ule na-aga n'ihu.

95

HT9025-HT9025T

Ihe osise 28

Uso dello strumento per la Prova Diodi Inweta Diode nlele nha

Ihe osise 29

Uso strumento per misura di Capacità Inweta nha ike

Ihe osise 30

Uso strumento per misura di Temperatura Inweta nha okpomọkụ

Ihe osise 31

Uso strumento per misura di Corrente DC Na-ewere nha DC ugbu a

96

HT9025-HT9025T

Ihe osise 32

Uso dello strumento per misura di Corrente AC Na-ewere nha AC ugbu a

Ihe osise 33

Uso dello strumento per misura di Corrente di spunto (INRUSH) Na-ewere AC INRUSH nha ugbu a

97

HT9025-HT9025T

Ihe osise 34

Uso dello strumento per misura di corrente AC/DC con trasduttori a pinza Iji akụrụngwa maka nha AC/DC ugbu a na cl.amp transducer

98

Akwụkwọ / akụrụngwa

Ngwa HT HT9025T AC/DC dị ugbu a Clamp [pdf] Akwụkwọ ntuziaka onye ọrụ
HT9025, HT9025T, HT9025T AC-DC Cl dị ugbu aamp, HT9025T, AC-DC ugbu a Clamp, Ugbu a Clamp, Clamp

Ntụaka

Hapụ ikwu

Agaghị ebipụta adreesị ozi-e gị. Akara mpaghara achọrọ akara *